Mappa del sito
Pagine
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- Ufficio Servizi Demografici
- Teatro Comunale Vittorio Alfieri
- RSA Villa Chigi
- Biblioteca
- Gemellaggio, Sociale, Scuola e Sport
- Uffici Ragioneria, Tributi e Personale
- Polizia Municipale
- Segreteria
- Messo Comunale
- Ufficio Tecnico - Lavori Pubblici, Ambiente, Protezione Civile, Patrimonio
- Ufficio Tecnico - Urbanistica
- Ufficio Turistico
- Parco Sculture del Chianti
- Pievasciata è BAC - Borgo d'Arte Contemporanea
- Il Museo del Paesaggio
- Città Slow
- SUAP - Sportello Unico Attività Produttive
- Nidi d'Infanzia
- Iscrizioni Servizi scolastici
- Prima Infanzia
- Riconoscimento cittadinanza Jure Sanguinis
- Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive di Notorietà
- Carta di identità a domicilio
- Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
- Matrimonio
- Separazioni e Divorzi
- Residenza - Richiesta, Cancellazione e Modifica
- Pubblicazioni di Matrimonio
- Regime patrimoniale dei beni
- Albo degli scrutatori
- Albo dei Presidenti di seggio
- Elettori Fisicamente Impediti e rilascio Certificazioni Mediche
- Agevolazioni di viaggio
- C.O.S.A.P. (In vigore fino al 31/12/2020)
- I.C.I.
- Agevolazioni scolastiche
- Iscrizioni scolastiche
- Iscrizione servizi scolastici
- Ravvedimento operoso
- Imposta di Soggiorno
- IMU 2020
- Il Piano Strutturale
- Regolamento Urbanistico
- Schedatura degli Edifici
- Aree percorse da incendi
- Cartografia di Base
- Informazioni sulle Mappe Interattive
- Segretario Comunale
- Amministrazione e Cittadini comunicano
- Tassa sui servizi indivisibili - TASI
- TARI - Tassa sui Rifiuti
- CastelNews
- Ufficio Elettorale
- Servizi Sociali
- Edilizia Privata
- Gemellaggio
- Caccia
- Funghi
- Pesca
- Tartufi
- Sviluppo Economico e Promozione del Territorio
- Accesso agli Atti
- Albo Pretorio
- Agevolazioni Sociali
- Canoni di Locazione
- Bonus Idrico Integrativo
- ERP
- Alloggi a canone concordato
- Contributo minori disabili
- Contrassegno disabili
- URP
- Beni Comuni
- Documenti di Identità
- Associazionismo
- Locazioni Turistiche
- Lo Statuto
- Regolamenti
- Spesa a Domicilio
- Rettifica di generalità di cittadini stranieri
- Prova meteo
- Bandi di gara e contratti
- Addizionale I.R.P.E.F.
- IMU 2021
- IMU 2019
- Ambiente
- Protezione Civile
- Certificazioni on-line
- CANONE UNICO - Autorizzazione suolo pubblico - Autorizzazione pubblicitaria (In vigore dal 01 gennaio 2021)
- Mensa
- Trasporto
- Modulistica Edilizia Privata e Paesaggio
- Servizio di mensa scolastica
- Accesso agli Atti Edilizia Privata
- MESSI COMUNALI
- Autentiche di firma
- Tesserino di Non Professionista
- Accreditamento servizi assistenza domiciliare e alla persona
- IMU 2022
- FIERA DI PIANELLA 2023
- Mappa Interattiva
- Percorso "Vigneti e boschi del Chianti"
- Percorso "Tra ville e fattorie"
- Percorsi escursionistici tematici
- Percorso "Dai monti del Chianti alla valle dell'Arbia"
- Percorso "La battaglia di Monteaperti"
- Percorso "Gli etruschi in terra Berardenga"
- Percorso "Storia e tradizioni del paesaggio toscano"
- Percorso "In cammino nella Memoria"
- Percorso "Castelli e abbazie"
- Percorso "Le terre del Gallo Nero"
- Percorso "La Berardenga"
- Percorso "La Farfalla del Granduca"
- Sweet Road
- Libro Verde della raccolta dei rifiuti
- Percorso "La valle del Bozzone"
- Avviso Pubblico: Concessione Orti Urbani. Capoluogo.
- Avviso Pubblico: Concessione Orti Urbani. Ponte a Bozzone.
- Percorso "Fattorie della Berardenga"
- Modulistica: richiesta di Patrocinio, Benefici Economici o Contributo al Comune
- AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN DIRETTORE SCIENTIFICO DEL MUSEO DEL PAESAGGIO DEL COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA
- La Berardenga, Terra di Confine
- Elezioni Politiche - 25 Settembre 2022
- Opzione di voto per elettori temporaneamente all'estero
- Investimenti PNRR
- Separazione dei Beni
- Comunione dei beni
- PROGETTO ORTI URBANI: BANDO PER L'ASSEGNAZIONE AI CITTADINI INTERESSATI
- Macellazione a domicilio di suini per il consumo domestico privato
- Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori nell’anno 2022
- CONCORSO ENOLOGICO E GRAPPA AWARD 2023
- Carta della Qualità del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani
- BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI POSTEGGI NEI MERCATI SETTIMANALI DEL CAPOLUOGO E DELLA FRAZ. QUERCEGROSSA DI CASTELNUOVO BERARDENGA
- Nuovo Piano Strutturale e Piano Operativo
- IMU 2023
- PNRR - Servizi Digitali
- Area archeologica etrusca di Campi - Piano Tondo e necropoli del Poggione
- Efficientamento energetico scuola media "G. Papini" - POR FESR Toscana 2014-2020
- Viabilità del Territorio Comunale - Documentazione cartografica e Regolamento d'Uso Strade Vicinali
- Censimento della Popolazione
- Avviso per attivazione servizio rimozione e trasporto presso il Parco Faunistico del Monte Amiata di alimenti ricavabile da capi di ovini, bovini e caprini morti in conseguenza di eventi predatori per l’alimentazione degli ibridi e del lupo presenti all’interno dello stesso
- Agricoltura
- Ambiente e territorio
- Commercio
- Cultura e turismo
- Edilizia privata e urbanistica
- Opere pubbliche
- Scuola e istruzione
- Servizi demografici
- Servizi sociali
- Servizio elettorale
- Sicurezza ed emergenza
- Tributi
Notizie
- A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale
- Al Teatro ‘Vittorio Alfieri’ un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino (sabato 9 dicembre)
- Mercoledì 6 dicembre incontro per la candidatura Unesco del ‘sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico’
- Dal consiglio comunale: via libera a nuove risorse e politiche di area
- A Monteaperti una nuova area sgambatura cani e interventi su strade e spazi verdi
- TARI: apertura straordinaria sportello Sei Toscana dal 29 novembre al 13 dicembre 2023
- Il consiglio comunale torna a riunirsi giovedì 30 novembre
- Censimento permanente della popolazione 2023
- MACELLAZIONE DOMICILIARE DI SUINI PER CONSUMO FAMILIARE
- A Villa a Sesta torna il Mercat’Unto con stand, musica ed eventi (domenica 26 novembre)
- Teatro Vittorio Alfieri: domenica 26 novembre primo spettacolo della stagione teatrale
- Laboratorio per bambini al Museo del Paesaggio per celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi
- Teatro ‘Vittorio Alfieri’: tutto pronto per la nuova stagione teatrale. Domenica 12 novembre un'anteprima a ingresso libero
- Pronti ad alzare il sipario di un teatro più moderno ed ecoattento. Domenica 12 novembre spettacolo gratuito dedicato ad Agostino Fantastici
- Quercegrossa: inaugurati gli interventi di sicurezza stradale realizzati dai Comuni di Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni
- Contributo affitti per l'anno 2023: domande aperte fino al 20 novembre
- Sicurezza stradale a Quercegrossa: venerdì inaugurazione degli interventi realizzati dai Comuni di Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni
- Riqualificazione urbana e aggregazione sociale a Ponte a Bozzone e Geggiano con risorse della Regione Toscana e del Comune
- Domenica 29 ottobre Camminata tra gli Olivi fra Chieci, Misciano e Borgo Scopeto
- Ponte a Bozzone e Geggiano: in arrivo nuovi spazi fra orto urbano, area giochi e impianti sportivi più efficienti
- Omaggio a Bruno Bonci, Medaglia d’Argento al Valore Militare (21 ottobre)
- Torna Ville Aperte, con visite guidate alla Villa di Geggiano, Villa Brandi e la Certosa di Pontignano (21 ottobre)
- I ragazzi di San Gusmè vicecampioni d’Italia al Palio Nazionale delle Botti
- Scuola primaria di Pianella sempre più sostenibile: giovedì 12 ottobre inaugurazione dei lavori di efficientamento energetico
- La Compagnia Balestrieri "Montaperti 1260" dell'ASD G.S. Casetta Monteaperti trionfa ai campionati italiani FIGeST
- Torna l'EcoMaratona del Chianti Classico. Appuntamento dal 13 al 15 ottobre
- Weekend al Museo del Paesaggio con la Diciannovesima Giornata del Contemporaneo e F@Mu, Famiglie al Museo (7-8 ottobre)
- Castelnuovo: dal consiglio comunale via libera a bilancio consolidato e nuove risorse per servizi e opere pubbliche
- A Villa a Sesta torna “dit’unto(R)”, il festival del mangiar con le mani (8 ottobre)
- Attestato di stima del Comune per Sara Feragalli, operatrice castelnovina del 118 che salvò un bambino per telefono
- “Il lavoro dei luoghi”: mostra fotografica di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio (29 settembre 2023 - 7 gennaio 2024)
- Venerdì 29 settembre torna a riunirsi il consiglio comunale
- Al Museo del Paesaggio la mostra di Carlo Vigni “Il lavoro dei luoghi” (29 settembre 2023 - 7 gennaio 2024)
- Orari definitivi trasporto scolastico
- Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio per le Giornate Europee del Patrimonio (23 settembre)
- Buon anno scolastico a tutti dal Comune, impegnato per sostenere la crescita e la formazione dei cittadini
- Degustazioni ed escursioni per riscoprire le eccellenze con “Sorsi di Vagliagli” - 17 settembre
- A San Polo si inaugura il primo orto urbano gestito dai cittadini (13 settembre)
- A Pianella impianti sportivi più moderni e attenti all’efficientamento energetico
- La Festa del Luca continua con il Palio delle Botti nel Chianti, la comicità di Andrea Agresti e altri appuntamenti (8-10 settembre)
- Festa del Luca: mercoledì 6 settembre apertura con l’astronauta Paolo Nespoli
- Festa del Luca: edizione 2023 con Paolo Nespoli, Andrea Agresti e tante iniziative (6, 8, 9, 10 settembre)
- A Casetta si celebra la storia con “Montaperti - Passato e presente” (1-4 settembre)
- Il Chianti Funky Summer Festival si chiude giovedì 31 agosto
- Giovedì 24 agosto nuovo appuntamento con il Chianti Funky Summer Festival
- Giovedì 24 e domenica 27 agosto doppia inaugurazione per la mostra Album di famiglia
- Giovedì 17 agosto settimo appuntamento con il Chianti Funky Summer Festival con la musica di Slowaxx
- Scuola “G. Papini”: si avvicina l’apertura dopo la riqualificazione di tutto l’edificio
- Castelnuovo Berardenga: Calici di Stelle e Chianti Funky accendono la notte di San Lorenzo
- Approvato il progetto esecutivo per riqualificare il borgo di Villa a Sesta
- Si avvicina la notte di San Lorenzo: tutti pronti per il brindisi più atteso dell’anno (10 agosto)
- Il Premio Stelle dello Spettacolo si conferma un evento di successo
- Tappa alla Villa di Geggiano per Chigiana International Festival and Summer Academy 2023 (7 agosto)
- Dal consiglio comunale: via libera al DUP 2024-26 e a una nuova gestione associata per i servizi finanziari
- Garante della comunicazione - integrazione alla delibera c.c. n.20 del 03.04.2023 avente ad oggetto “adozione del nuovo piano strutturale e del primo piano operativo..." -potenziamento della struttura ricettiva a dievole (at6.06).
- Venerdì 4 agosto torna a riunirsi il consiglio comunale
- Castelnuovo Berardenga aderisce alla campagna di Sei Toscana “Rifiuta le cattive abitudini”
- Chianti Funky: quinto appuntamento in stile ‘New Orleans’ con il blues dei G and the Doctor
- Sabato 5 agosto a San Gusmè torna il Premio Stelle dello Spettacolo
- Il Chianti Festival si chiude alla Certosa di Pontignano con “Una piccola Odissea” (30 luglio)
- Torna il Chianti Funky, tra Spruzzi d’Estate e la musica di Matteo Addabbo
- Dal 27 al 30 luglio torna ‘Spruzzi d’estate’
- A Pontignano in scena ‘Pinocchio confidential’ con Lella Costa
- A San Gusmè va in scena ‘Il Paradiso è sempre altrove’
- Eventi: premio Stelle dello Spettacolo un binomio unico tra vigneti e storia
- Castelnuovo, decoro urbano e viabilità: dalla giunta via libera a interventi per 45 mila euro
- Chianti Festival: un weekend tra spettacolo, teatro e cultura
- Castelnuovo Berardenga: in Piazza Marconi torna il Chianti Funky con lo swing del Cekka Lou & The Migliorators
- Castelnuovo Berardenga, al via Cinegeggiano 2023: tre serate con il grande cinema d’autore
- Al via i lavori di efficientamento energetico della scuola primaria a Pianella
- Chianti Festival: doppia tappa a Castelnuovo Berardenga tra musica, arte e danza (14 e 16 luglio)
- Aree verdi con giochi inclusivi su tutto il territorio
- Chianti Funky: secondo appuntamento con la musica di Sandro Joyeux e altre iniziative (giovedì 13 luglio)
- Campeggiano festeggia 40 anni di aggregazione e memoria dei luoghi
- Tappa a Castelnuovo Berardenga per le attività della Fondazione Siena Food Lab
- Chianti Festival: sabato 8 luglio tappa a Vagliagli con “Donne Guerriere”
- Chianti Funky Summer Festival: al via i giovedì a tutta musica in Piazza Marconi
- Dal consiglio comunale: via libera a nuove risorse per il territorio e nuovi servizi
- Avvisi di manifestazione di interesse per conferimento di n. 2 incarichi ai sensi dell’art. 2222 del codice civile di collaborazione professionale di supporto al Responsabile del Settore Assetto del Territorio
- Lunedì 3 luglio torna a riunirsi il consiglio comunale
- A Castelnuovo Berardenga la pulizia dei centri storici si fa a 140 C°
- Sabato 1° luglio Castelnuovo Berardenga ricorda l’eccidio del Palazzaccio del 1944
- Il Bruscello di Castelnuovo Berardenga apre il Chianti Festival e celebra i suoi 25 anni (23-25 giugno)
- Estate a ritmo di musica con il Chianti Funky Summer Festival (6 luglio - 31 agosto)
- Estate a misura di bambino con i campi solari
- Chianti Festival: 14 appuntamenti sotto le stelle fra musica e teatro. Si parte venerdì 23 giugno con il Bruscello a San Gusmè
- TARI: apertura straordinaria sportello Sei Toscana dal 21 giugno al 12 luglio 2023
- Giovedì 22 e venerdì 23 giugno SC12 chiusa nella zona della Certosa di Pontignano
- A Villa a Sesta cena di beneficenza ‘La Gradisca’ per l’Emilia Romagna (21 giugno)
- Al Museo del Paesaggio la mostra “Siam venuti a canta’l Bruscello” (17 giugno - 20 agosto)
- Rinviata l'inaugurazione degli orti urbani a causa del maltempo
- Otto posti letto di cure intermedie alla RSA Villa Chigi di Castelnuovo Berardenga
- Mercoledì 14 giugno l’inaugurazione degli orti urbani a Ponte a Bozzone e Castelnuovo Berardenga
- Tre giorni di musica dal vivo con la Festa del Galletto (9-11 giugno)
- Nidi gratis, scuola e centri estivi: i bambini al centro (Fonte: Cooperativa Koinè)
- Natura senza barriere: sabato 17 giugno escursione aperta a tutti
- Tari: agevolazioni tariffarie per l'anno 2023
- Dal 10 giugno entra in vigore la ZTL Centro storico
- Bacco sportivo 2023: ecco tutti i premiati a San Gusmè venerdì 9 giugno
- A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
- Incarico componenti esterni nucleo di valutazione comune di castelnuovo berardenga - periodo 1.7.2023-30.6.2026
- Domenica 4 giugno passeggiata sostenibile dal Museo del Paesaggio
- Chiusura uffici comunali e sportello Sei Toscana per la festività del Santo Patrono.
- A caccia di rifiuti a Monteaperti in una giornata dedicata all’ambiente
- Venerdì 2 giugno appuntamento con Castelnovino, fra degustazioni di vino, street food e musica
- Centri estivi per bambini e ragazzi: al via le manifestazioni di interesse per organizzarli
- Spostamento data effettuazione colloqui della procedura di mobilita’ volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di operatore esperto (ex categoria b3 ccnl 31.3.1999) con profilo di collaboratore amministrativo
- Domenica 28 maggio torna la Fiera a Pianella
- La promozione dello sport per tutti continua a Quercegrossa
- Menu scolastici: domani la dietista Fulvia Bracali incontra le famiglie a Villa Chigi
- Il 2 giugno torna Castelnovino, con degustazioni di vino, street food e musica
- A Castelnuovo Berardenga si parla di comunità di energia rinnovabile (25 maggio)
- Festa e letture per bambini alla scuola d'infanzia “Sacra Famiglia” e nido "Castelnuovo" (lunedì 22 maggio)
- DIRITTI IN CAMPO - Liberiamo il mondo dall'odio (Rete Re.A.Dy)
- Da oggi, 11 maggio, nuove disposizioni per accesso alle ZTL
- Salute e medicina di genere fra sociale e sanità: se ne parla a Castelnuovo Berardenga
- Aperto fino al 30 giugno il bando per location di matrimoni civili alternative al Palazzo comunale
- “Castelnuovo della storia e dell’arte”: il 6 e 7 maggio si riscoprono le origini del territorio dagli Etruschi a oggi
- Settimana della Bonifica: il 13 e 14 maggio iniziative ambientali con Cb6 e The Ploggers
- Castelnuovo Berardenga riscopre le sue origini partendo dagli Etruschi
- Dal consiglio comunale: approvato il rendiconto finanziario 2022
- PROROGA TERMINE DI SCADENZA - Mobilità esterna n1 posto a tempo pieno ed indeterminato di operatore esperto (ex categoria b3 ccnl 31.3.1999) con profilo di collaboratore amministrativo
- Il consiglio comunale torna a riunirsi venerdì 28 aprile
- Adozione Nuovo Piano Strutturale e Primo Piano Operativo
- Castelnuovo Berardenga si prepara a celebrare i 78 anni della Liberazione
- Laboratorio per bambini al Museo del Paesaggio nella Giornata Mondiale della Terra (sabato 22 aprile)
- Territorio WiFi free, dal capoluogo alle frazioni, con WiFi Italia e WiFi4EU
- Da Castelnuovo a Scandicci: la passione per i fossili di Roberto Burroni rivive al Museo Paleontologico Scienza della Terra
- Alla RSA “Villa Chigi” riapre il centro diurno: 4 posti a disposizione per persone con grave disabilità
- Eroica Juniores: venerdì 21 aprile Cronometro a squadre Castelnuovo Berardenga - Rapolano Terme con modifiche per sosta e viabilità
- MOTUS lancia la sperimentazione degli “Avatar” nello spettacolo dal vivo al Teatro "V. Alfieri"
- Venerdì Santo: appuntamento con la tradizione e la Processione di Monteleno
- Dal consiglio comunale: via libera all’adozione del nuovo Piano Strutturale e del primo Piano Operativo
- A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour: appuntamento martedì 4 aprile per operatori del settore turistico e ricettivo
- Lunedì 3 aprile torna a riunirsi il consiglio comunale
- Bando pubblico per l'assegnazione in concessione dodecennale di posteggi nei mercati settimanali del capoluogo e della frazione quercegrossa di castelnuovo berardenga - riapertura termini di presentazione delle domande
- Associazioni e Comune insieme per migliorare le aree verdi
- Al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
- Al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano” (sabato 25 marzo)
- Affidati i lavori per riqualificare il parcheggio in via Chianti
- Sabato 25 marzo torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
- Affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio
- Castelnuovo Berardenga aderisce al progetto “Nidi gratis” della Regione Toscana
- Appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano” (18 marzo)
- Il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità
- Nuovo volto per il Palazzo comunale, più accessibile a tutti e attento all'efficientamento energetico
- Il consiglio comunale torna a riunirsi lunedì 13 marzo
- Castelnuovo rende omaggio alle vittime dell’eccidio del 1944 a Scalvaia (12 marzo)
- Riscoperta delle tradizioni popolari con “Museo a Teatro” (12 marzo)
- Variazioni provvisorie alla viabilità in via delle Crete Senesi e via Gramsci per ripristino di manto stradale e marciapiedi
- Palazzo comunale più accessibile, accogliente e sostenibile. Inaugurazione venerdì 10 marzo
- Avvio del procedimento di costituzione del Comitato Unico di Garanzia (CUG) del Comune di Castelnuovo Berardenga
- Al Teatro “V. Alfieri” arriva “Il dio bambino”, con Fabio Troiano e le canzoni di Giorgio Gaber (8 marzo)
- Modifiche alla viabilità per “Strade Bianche” e “Strade Bianche Woman Elite” (4 marzo) - “Gran Fondo Strade Bianche" (5 marzo)
- Al Museo del Paesaggio fa tappa il romanzo “Madri e fratelli” di Francesco Ricci (sabato 25 febbraio)
- Mercati settimanali: bando per assegnazione di posti a Castelnuovo Berardenga e Quercegrossa
- Comunicazione chiusura Conti Correnti Postali
- Giovedì 16 febbraio luci spente per “M’illumino di meno”
- Mensa scolastica: il Comune aderisce alla Green Food Week promossa da FoodInsider
- È tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma per grandi e piccini
- Al Teatro “V. Alfieri” omaggio a Dante Alighieri con “Moon…The new Paradise”
- Non applicazione delle disposizioni di stralcio parziale dei carichi affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione
- Atti urbanistici e finanziari al centro del consiglio comunale
- Martedì 31 gennaio torna a riunirsi il consiglio comunale
- Aperte le richieste di contributo per le associazioni locali (fino al 28 febbraio)
- Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga (28 gennaio)
- “Sacra Famiglia”: giornate di Open Day a Castelnuovo Berardenga (sabato 28 gennaio e sabato 11 febbraio)
- Rinviati a data da stabilire i prossimi due spettacoli al Teatro “V. Alfieri” (24 e 29 gennaio)
- Open Day alla scuola primaria “E. Mazzei” (mercoledì 25 gennaio)
- Al Museo del Paesaggio continua la mostra fotografica “Il dì di festa”
- Al Teatro “V. Alfieri” va in scena “Buffoni all’inferno” (martedì 24 gennaio)
- La favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro” (22 gennaio)
- Al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma
- Procedura aperta alla partecipazione per l’aggiornamento del Codice di Comportamento dei Dipendenti pubblici del Comune di Castelnuovo Berardenga
- Domenica 15 gennaio torna “Famiglie a teatro”. Appuntamento con “Figurine”
- Continuano i lavori per migliorare gli impianti sportivi. Prossimi interventi a Geggiano
- Teatro “V. Alfieri”: la stagione riprende con un omaggio a Beethoven
- Nel 2022 oltre 100 sanzioni contro l’abbandono di rifiuti con fototrappole e telecamere E-Killer
- Lo sportello decentrato a Quercegrossa si conferma un servizio vicino alla comunità
- Befana a Quercegrossa e Casetta e teatro per ragazzi a Castelnuovo per salutare le feste
- Al Museo del Paesaggio la mostra fotografica “Il dì di festa” con gli scatti di Marco Bruttini e Marco Muzzi
- Nuovi interventi per la videosorveglianza: in arrivo telecamere per la lettura delle targhe
- Firmato l’accordo territoriale del Distretto biologico del Chianti per rafforzare l’impegno per un’agricoltura sostenibile
- Appello e vademecum del Comune per un uso consapevole dei botti di Capodanno
- A Quercegrossa proseguono i lavori per la sicurezza stradale portati avanti dai Comuni di Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni
- Progetto “Olio Comune”: consegnate le bottiglie a scuole, RSA, ‘Orto Felice’ e associazioni
- Riaperto il bando per matrimoni civili fuori dal Palazzo comunale
- Convenzione fra Comune e Provincia di Siena per il canone di locazione della stazione dei Carabinieri
- Mercoledì 21 dicembre si riunisce il consiglio comunale
- Aggiornamento Piano Integrato Attività Organizzazione 2023-25 – Sezione rischi corruttivi e trasparenza
- Nido e scuola d’infanzia “Sacra Famiglia” aperti durante le feste
- Doppio appuntamento con la lettura per bambini
- La raccolta differenziata si conferma oltre il 70 per cento
- Domenica 18 dicembre torna il Mercat’Unto a Villa a Sesta
- Nel libro “Al volo” una storia lunga 50 anni fra Roma e Castelnuovo Berardenga
- Annullati i mercatini di domenica 11 dicembre. Confermato il teatro per bambini
- I numeri della biblioteca comunale: piccola ma vicina alla comunità
- Cartellone delle feste al via da San Gusmè con “Sapore di Natale” (8 dicembre)
- TARI: apertura straordinaria sportello Sei Toscana dal 7 al 28 dicembre 2022
- Feste all’insegna della tutela ambientale e del risparmio energetico
- Venerdì 2 dicembre ultimo incontro sul Piano Operativo Comunale
- Giornata Mondiale del Suolo al Museo del Paesaggio con uno scavo archeologico per bambini
- Castelnuovo e Provincia insieme per dire no alla violenza contro le donne
- Venerdì 25 novembre torna a riunirsi il consiglio comunale
- Giovedì 24 novembre il primo incontro sul Piano Operativo Comunale
- Teatro "V. Alfieri": apertura della stagione con omaggio a Eduardo De Filippo
- Continuano i lavori di riqualificazione a Monteaperti
- Dal 24 novembre tre incontri sul Piano Operativo Comunale
- A Quercegrossa un laboratorio per stimolare la cultura delle differenze
- Orti urbani: pubblicato l'avviso per l’assegnazione nel capoluogo e a Ponte a Bozzone
- Al Museo del Paesaggio si riscopre “L’arte di lavorare la pietra”
- Teatro Vittorio Alfieri: al via la campagna abbonamenti 2022 – 2023
- La rassegna “Sorsi d’Arte” fa tappa al Museo del Paesaggio (6 novembre)
- Open Day dedicato alla Protezione Civile ANPAS (29 ottobre)
- TARI: variazione apertura sportello Sei Toscana in occasione della festività del 1 novembre.
- L'Italia Mundial di Federico Buffa al Teatro “Vittorio Alfieri”
- Sp 408 di Montevarchi: strada chiusa lunedì 24 ottobre per lavori
- Sabato la presentazione del libro “Paese mio che stai sulla collina”
- EcoMaratona del Chianti Classico: domani al via la 15° edizione
- 611mila euro dalla Regione Toscana per riqualificare Villa a Sesta
- Sport per tutti con risorse per impianti e aree verdi attrezzate
- Iscrizione liste dei presidenti di seggio elettorale
- Iscrizione liste scrutatori di seggio elettorale - apertura termini
- Castelnuovo si prepara per l’EcoMaratona del Chianti Classico
- Comunicazione chiusura Conti Correnti Postali
- Scuola primaria di Pianella sempre più sostenibile e moderna
- Domenica 9 ottobre appuntamento con “Dit’unto®” a Villa a Sesta
- Consegnati i lavori per riqualificare il centro di Monteaperti
- Dal consiglio comunale: Biodistretto del Chianti e nuovi interventi
- Da lunedì 3 ottobre cessa la ZTL nel centro storico
- Venerdì 30 settembre torna a riunirsi il consiglio comunale
- Elezioni Politiche del 25 settembre 2022 - Risultati Elettorali
- A Villa a Sesta torna “Dit’unto®”, il festival del mangiar con le mani
- Aspettando L'Eroica® fra ciclismo e sicurezza stradale
- Giornate Europee del Patrimonio al Museo del Paesaggio
- Iscrizioni aperte per la Protezione civile ANPAS
- Prossima consegna tesserini venatori
- Pacchetto Scuola - Proroga domande al 21/09/2022
- Tesserini Venatori: La consegna non si terrà il giorno 16/09/2022
- Buon anno scolastico a tutti, guardando oltre la pandemia
- Nasce la Protezione civile ANPAS della Pubblica Assistenza
- Festa del Luca: tutto pronto per celebrare i primi 50 anni
- In arrivo risorse per la progettazione di nuove palestre scolastiche
- Sostenibilità ambientale e crisi energetica: al via 50° Festa del Luca
- La Festa del Luca spegne 50 candeline. Al via l’edizione 2022
- Da domani a Casetta torna “Montaperti - Passato e presente”
- Tramonto in musica al Parco Sculture del Chianti
- A Casetta torna la festa “Montaperti - Passato e presente”
- “Le vie della battaglia”: iscrizioni aperte fino il 31 agosto
- L’estate a Castelnuovo continua a ritmo: ecco i nuovi appuntamenti in musica
- Koinè nuovo gestore per asilo e scuola d'infanzia "Sacra famiglia"
- Rinviato lo spettacolo di domani con Federico Buffa
- Voto a domicilio - Elezioni Politiche del 25 settembre 2022
- Manifestazione di interesse alla nomina a scrutatore di seggio elettorale
- A Vagliagli torna Birra & Salsicce (18-20 agosto)
- Sp408 di Montevarchi: riapertura a senso unico alternato
- Iscrizioni aperte per “Le vie della battaglia" (4 settembre)
- Federico Buffa e la sua ’Italia Mundial' alla Certosa di Pontignano
- L’acquedotto arriva a Colonna del Grillo
- Premio Stelle dello Spettacolo 2022: edizione record con Sandra Milo
- Musica e ricordo di Gino Strada nei nuovi appuntamenti estivi
- Risorse dalla Regione Toscana per parchi giochi inclusivi
- Serata in ricordo di Gino Strada con il suo libro e uno spettacolo
- Sabato torna Calici di Stelle tra musica, divertimento e buon vino
- Musica al Parco Sculture del Chianti e alla Certosa di Pontignano
- Il mercato a Quercegrossa torna il venerdì in via Tarantelli
- San Gusmè: Premio Stelle dello Spettacolo con Sandra Milo (5 agosto)
- Sp 408 di Montevarchi chiusa per lavori dal 1° agosto
- Venerdì 29 luglio si riunisce il consiglio comunale
- FuoriFuoco: dal 28 al 30 luglio a Vagliagli cinema sotto le stelle e omaggio a Monicelli
- Dal 28 al 31 luglio torna ‘Spruzzi d’estate’
- Alla Villa di Geggiano il concerto dell’Accademia Musicale Chigiana
- Martedì al Parco Sculture del Chianti la musica dei ‘The Occasionals'
- Domenica i giovani talenti della Chigiana in concerto a Felsina
- A Vagliagli lo spettacolo di poesia e musica ‘L’orso 'nnammurato'
- Alla Certosa di Pontignano ‘Plant Revolution’ con Stefano Mancuso
- Dal 29 luglio al via la videosorveglianza con sanzionamento automatico
- Fra passato e presente: a Casetta si accende la festa
- Chianti Festival: mercoledì a Vagliagli musica e cultura celtica
- A Geggiano cinema sotto le stelle, letteratura e pittura
- Aperto sportello Centro “Spazio Sicuro” a supporto di persone LGBTQIA+*
- San Gusmè: torna il Cantiere del Bruscello (15-17 luglio)
- L'estate continua fra musica swing e jazz (12 e 14 luglio)
- A Castelnuovo Berardenga si impara a osservare il sole (10 luglio)
- Domenica Castelnuovo ricorda l’eccidio del Palazzaccio del 1944
- L’Estate Castelnovina entra nel vivo con oltre 30 eventi su tutto il territorio
- Chianti Festival: giovedì 7 luglio a San Gusmè omaggio a Ivano Fossati
- Eventi estivi: domani doppio appuntamento fra musica balcanica e jazz
- Al via il cartellone estivo di eventi tra musica, arte e cultura
- Tari 2022: confermate e rafforzate esenzioni e agevolazioni
- Il Teatro “Vittorio Alfieri” diventa un edificio a impatto zero
- Accesso ZTL: da lunedì 27 giugno attivo il controllo elettronico
- Il sindaco Nepi: “Governo lontano dai territori”
- Tari: agevolazioni tariffarie per l'anno 2022
- Venerdì 24 giugno torna a riunirsi il consiglio comunale
- Vietato utilizzare acqua potabile per usi impropri
- TARI: apertura straordinaria sportello Sei Toscana
- L’estate nel Chianti è tra musica e teatro. Al via il Chianti Festival
- Dal 27 giugno attive due ZTL, una estiva e una permanente
- Inaugurati sentieri e percorsi cicloturistici
- Dal 13 giugno partono i campi solari estivi per bambini
- La Rsa “Villa Chigi” festeggia 10 anni di attività per la comunità
- Venerdì la presentazione di rete escursionistica e itinerari in bici
- Giovedì 9 giugno l’inaugurazione del nuovo Parco della Rimembranza
- A Quercegrossa il mercato torna il venerdì pomeriggio (via di Petroio)
- Sabato 4 giugno l'inaugurazione degli interventi su impianti sportivi con EcoBonus 110%
- Passeggiata ecologica nel segno della storia a San Lorentino a Bossi
- Dal consiglio comunale: Tari 2022 e risorse per edilizia scolastica
- Il 2 giugno torna la Chianti Classic, con oltre 500 iscritti
- Martedì 31 maggio torna a riunirsi il consiglio comunale
- Move Off chiusura con viaggio introspettivo tra scienza e animo umano
- Turismo sostenibile: rete escursionistica e itinerari cicloturistici
- Al Museo del Paesaggio arriva “Forma/ae”, mostra di Stefano Vigni
- Avviso di manifestazione di interesse concorsi pubblici
- Il ricordo di Falcone e Borsellino a 30 anni dalle stragi del 1992
- San Gusmè: restauro antico Stendardo Compagnia della SS Annunziata
- Cresce la raccolta differenziata e diminuisce la produzione di rifiuti
- Teatro Alfieri: cala il sipario con “Il malato immaginario” di Molière
- ll rendiconto di gestione 2021 conferma un Comune vicino al territorio
- Sabato 14 maggio “Move Off” danza contro le discriminazioni di genere
- Gli Ottoni&Percussioni dell'ORT al Teatro "V.Alfieri"
- Venerdì 13 maggio si riunisce il consiglio comunale
- Dal 13 al 15 maggio chiuse al traffico via Garibaldi e via Roma
- Emergenza ucraina
- Certosa di Pontignano: corali e cori del Chianti senese e fiorentino
- Sabato 7 e domenica 8 maggio weekend fra storia e al patrimonio locale
- Castelnuovo Scalo: venerdì 6 maggio giochi e testimonianze sull’affido
- Dal 6 all’8 maggio chiuse al traffico via Garibaldi e via Roma
- Al via l’organizzazione dei centri estivi per bambini
- Per la Festa della mamma riparte “Move Off” al Teatro Alfieri
- Progetto Interclub Carbon Neutrality anche a Castelnuovo Berardenga
- Teatro: Paolo Hendel con “La giovinezza è sopravvalutata" (5 maggio)
- Nuovo murale firmato dagli studenti del Liceo Artistico di Siena
- 7 e 8 maggio "Castelnuovo si racconta: luoghi storici, opere e musei"
- Lunedì 25 aprile le celebrazioni per la 77° Festa della Liberazione
- Sabato 24 aprile “Le quattro stagioni” al Teatro “V. Alfieri”
- Esenzione della Cosap fino al 31 ottobre per agevolare ripresa
- Spostamento e ampliamento del mercato settimanale a Quercegrossa
- A Quercegrossa continuano i lavori per la sicurezza stradale
- Variazione provvisoria per l’apertura dello sportello Tari
- Concorso pubblico istruttore direttivo cat. d - graduatoria finale
- Al via i lavori per riqualificare la cinta muraria di San Gusmè
- Arrivano le telecamere E-Killer contro l’abbandono dei rifiuti
- Sabato 9 aprile “Viva la famiglia” al Teatro "V. Alfieri"
- Concorso pubblico istruttore direttivo cat. d - esito prova orale
- Rassegna primaverile al Teatro “Vittorio Alfieri” da sabato 9 aprile
- Concorso pubblico per titoli ed esami istruttore direttivo amministrativo contabile cat.d
- No compatto del consiglio comunale alla guerra in Ucraina
- Approvato il bilancio di previsione per il 2022
- Il nuovo volto di Vicolo dell’Arco riscopre anche la sua storia
- Grande partecipazione alla Giornata ecologica
- Corso on line per aspiranti assaggiatori d'olio d'oliva
- Comune interamente WiFi free
- Torna a splendere lo storico Vicolo dell’Arco
- Martedì 29 marzo si riunisce il consiglio comunale
- Revisione della raccolta dei rifiuti per efficientare il servizio
- Sabato 26 marzo torna la Giornata ecologica
- Concorso categoria d
- Storie di donne e di vita sul palcoscenico a Villa a Sesta (20 marzo)
- Venerdì 18 marzo incontro a Casetta sulla peste suina
- Comune e associazioni si mobilitano per aiutare l’Ucraina
- Dal consiglio comunale: apertura con il No alla guerra in Ucraina
- Castelnuovo Berardenga ricorda i partigiani fucilati a Scalvaia
- Giovedì 10 marzo torna a riunirsi il consiglio comunale
- 8 marzo nel segno delle donne e del superamento della pandemia
- Da martedì 1° marzo apre l'URP nel Palazzo comunale
- Al via i lavori per la nuova pavimentazione di via Garibaldi
- Da lunedì 21 febbraio chiusa al traffico via Garibaldi
- Vagliagli e Cignano: sabato inaugurazione della sicurezza stradale
- Giorno del Ricordo: incontro online con gli alunni della "G. Papini"
- Lavori per la nuova rete idrica a Colonna del Grillo
- Censimento pianificazione delle barriere architettoniche – PEBA
- Fino al 28 febbraio domande per i contributi alle associazioni
- Domanda di contributo a sostegno dell'Associazionismo e Volontariato
- Giornata della Memoria: incontro online con scuola "G. Papini"
- 751mila euro per la scuola “G. Papini” e nuovi investimenti
- Modifiche della viabilità a Vagliagli per nuove asfaltature
- Al via gli interventi per potenziare la sicurezza stradale a Quercegrossa
- 200mila euro dal Gal Leader Siena per rifare la facciata del Municipio
- Da lunedì 10 gennaio variazioni al traffico fra Vagliagli e Cignano
- Rinviati gli spettacoli di gennaio al Teatro “Vittorio Alfieri”
- Sportello decentrato a Quercegrossa: bilancio positivo per primi mesi
- Variazioni per i mercati settimanali a Castelnuovo e Quercegrossa
- Installati 5 pannelli per il rilevamento della velocità
- Mercoledì 29 dicembre si riunisce il consiglio comunale, in videoconferenza
- La mensa scolastica entrerà nei modelli virtuosi di Foodinsider.it
- 230 mila euro per riqualificare parcheggio "Teatro V.Alfieri"
- San Gusmè: affidati i lavori per valorizzare la cinta muraria
- TARI: apertura straordinaria sportello Sei Toscana
- Domenica le celebrazioni per i 61 anni della Filarmonica
- Oltre 100 buoni spesa per aiutare famiglie in difficoltà
- Domenica 19 novembre Villa a Sesta aspetta il Natale con il Mercat’Unto
- Teatro “V. Alfieri”: danza e un talk show natalizio (17-18 dicembre)
- ‘Siena: il Medioevo immaginifico’ chiude gli ‘Incontri d’Autunno’
- Domenica 12 dicembre “Aspettando Natale a Castelnuovo Berardenga”
- Ancora aperto il bando di concorso per istruttore direttivo amministra
- Sabato il mito di Medusa al teatro “V. Alfieri” con Ensarte
- Venerdì lezione concerto sul jazz alla Certosa di Pontignano
- Nuove risorse per la scuola 'G. Papini', più moderna e sostenibile
- Attività consentite senza/con Green Pass “Base”/”Rafforzato”
- Al via gli eventi natalizi, fra animazione e sostenibilità ambientale
- Sabato 4 dicembre Il teatro di Emergency al Teatro "V. Alfieri"
- Dal consiglio comunale: sostegno a fasce deboli e nuovi investimenti
- Martedì 30 novembre si riunisce il consiglio comunale
- Progetto “Ri-Creazione”: coinvolte 8 classi di scuole castelnovine
- Inaugurate tre panchine rosse contro la violenza sulle donne
- “Amata terra mia” inaugura la nuova stagione del Teatro Alfieri
- 830mila euro per interventi sulla viabilità comunale
- Mercoledì 24 novembre a Villa Chigi si parla del Progetto di paesaggio per le Ferro-Ciclovie della Val d’Orcia, dei Colli e delle Crete Senesi
- Stagione teatrale 2021-2022: 8 spettacoli da novembre a gennaio
- Nuovi interventi di edilizia scolastica con 200mila euro dal Miur
- Domenica 21 novembre a San Gusmè si scopre e degusta l’Olio Novo, fra sapori e tradizioni
- Maggiore sicurezza stradale a Vagliagli-Cignano e Ponte a Bozzone
- Dal 19 novembre "Incontri d'Autunno" alla Certosa di Pontignano
- Territorio videosorvegliato dal capoluogo alle frazioni
- Domani, venerdì 29 ottobre si riunisce il consiglio comunale
- “Chianti tra storia e natura”: il 30 ottobre la Certosa di Pontignano
- Grande partecipazione per la tre giorni dedicata alla fantascienza
- Interventi sugli impianti sportivi con l’EcoBonus 110 per cento
- Sottoscritto protocollo per la qualità e la tutela del lavoro
- “Chianti tra storia e natura" a Villa Brandi e Villa di Geggiano
- Castelnuovo Berardenga accoglie il mondo della fantascienza italiana
- Erogati i primi prestiti del Microcredito di Solidarietà che vedono come garante il Comune di Castelnuovo Berardenga per ripartire da emergenza Covid-19
- Accensione anticipata impianti di riscaldamento
- A Pianella una scuola più moderna, efficiente e sostenibile. Inaugurati i lavori realizzati nei mesi estivi
- Passeggiate e visite guidate per riscoprire il Chianti fra storia e natura. Primo appuntamento sabato 16 ottobre a Villa Monaciano
- Giovedì 14 ottobre taglio del nastro per i lavori alla scuola primaria a Pianella
- EcoMaratona del Chianti: dal 15 al 17 ottobre si torna a correre e passeggiare fra colline e vigneti del Chianti Classico
- “Puliamo il mondo”: doppia iniziativa a Quercegrossa con i bambini della scuola “I. Calvino”
- Venerdì 8 ottobre, nel pomeriggio, riapre il ponte sulla Scheggiolla, a Ponte a Bozzone
- Domenica 10 ottobre appuntamento per bambini al Museo del Paesaggio con la F@MU, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
- Dal consiglio comunale: nuove risorse per interventi su viabilità e impianti sportivi
- Con “Move Off” riparte la stagione di MOTUS al Teatro Alfieri dopo la pandemia: appuntamento venerdì 1 e sabato 2 ottobre
- Giovedì 30 settembre torna a riunirsi il consiglio comunale
- Sport per tutti nei nuovi impianti “Artemio Franchi” aperti ieri, giovedì 23 settembre
- Sabato 25 settembre visita guidata al Museo del Paesaggio con interprete LIS per le Giornate Europee del Patrimonio
- Festa della Misericordia dedicata a volontariato e lotta al Covid-19. Tutti gli appuntamenti da venerdì 24 a domenica 26 settembre
- Giovedì 23 settembre, dalle ore 16, pomeriggio di sport nei nuovi impianti sportivi “A. Franchi”
- Convezione tra Comune e Associazione Filarmonico Drammatica per aprire al pubblico la Torre dell’orologio (il sabato e la domenica, con ingresso gratuito)
- Al via il nuovo anno scolastico per circa 600 bambini e ragazzi. Gli auguri di buon lavoro dell'amministrazione comunale
- Investimenti per 2 milioni di euro su tutto il territorio e su vari fronti: edilizia scolastica, sicurezza stradale, impianti sportivi, riqualificazioni, sottoservizi e decoro urbano
- TARI: apertura straordinaria sportello Sei Toscana dal 15 settembre al 6 ottobre 2021
- Comune e Acquedotto del Fiora insieme per potenziare il servizio idrico integrato del territorio comunale
- Verso la riapertura delle scuole con servizi di qualità, a partire dalla mensa
- Festa del Luca: mercoledì 8 settembre a San Gusmè doppio appuntamento tra sostenibilità e tradizione
- Dal Piano di sviluppo rurale 100mila euro per riqualificare il centro storico. Previsti interventi in Vicolo dell'Arco e via Garibaldi
- Martedì 31 agosto la grande musica classica protagonista al Museo del Paesaggio
- La battaglia di Montaperti rivive la sua storia con cinque giorni ricchi di iniziative, dal 2 al 5 settembre
- "Le vie della battaglia" - Sabato 4 settembre in cammino alla scoperta dei luoghi della battaglia di Monteaperti
- Attivati 3 PUC, Progetti Utili alla collettività, per i beneficiari di reddito di cittadinanza
- Nuovo sito istituzionale e attivazione App Municipium
- Venerdì 13 agosto appuntamento con Calici di Stelle, fra degustazioni, musica, spettacoli per bambini e osservazione del cielo
- Chianti Festival: chiusura con Stefano Massini alla Certosa di Pontignano
- Tari: agevolazioni tariffarie per l'anno 2021
- Chianti Festival: musica e storie per bambini in due nuovi appuntamenti (giovedì 5 e venerdì 6 agosto)
- A Castelnuovo nasce la Commissione consiliare su diritti umani, civili e promozione dell’uguaglianza
- A Castelnuovo Berardenga arriva il cinema indipendente di “Fuori Fuoco” e la serata speciale omaggio a “Il Marchese del Grillo” a 40 anni dalla sua uscita al cinema (6-8 agosto)
- Calici di Stelle a Castelnuovo Berardenga: tre giorni fra vino, musica e spettacolo (mercoledì 4, sabato 7 e venerdì 13 agosto)
- Dal consiglio comunale: il bilancio in equilibrio consente nuovi investimenti di edilizia scolastica
- Torna “Fuori Fuoco” e la comunità si ritrova attraverso il grande cinema in piazza
- Chianti Festival: annullato lo spettacolo “Variazioni sull’Anatra” in programma domani, sabato 31 luglio, a San Gusmè
- Sabato 31 luglio torna a riunirsi il consiglio comunale
- Chianti Festival: in scena a San Gusmè lo spettacolo ‘Variazioni sull’anatra’, rivisitazione tutta al femminile dell'opera di David Alan Mamet
- Chianti Festival: giovedì 29 luglio e venerdì 30 luglio nuovi appuntamenti tra musica e teatro all’aperto
- A Geggiano tre serate di grande cinema per ricordare Corso Salani
- Aperto un bando integrativo per l’edilizia residenziale pubblica
- Chianti Festival: a San Gusmè omaggio al teatro di Euripide con Andromaca
- Il Paesaggio come luogo di scambio e di cultura. Luca Pancrazzi presenta il suo libro a Castelnuovo Berardenga
- Chianti Festival: nuove serate sotto le stelle fra musica e teatro
- Chianti Festival: jazz e quiz sotto le stelle a Quercegrossa e Castelnuovo Berardenga
- Conclusi alcuni lavori di sicurezza stradale a Quercegrossa
- Attivazione Municipio Virtuale per il rilascio certificati di Anagrafe On line
- Verso un Palazzo comunale sempre più efficiente. Al via interventi di manutenzione straordinaria su tetto e infissi
- Bando per l'assegnazione del bonus sociale idrico integrativo per l'anno 2021
- La Provincia in zona rossa
- La Toscana in zona Rossa
Eventi
- “Amata terra mia” inaugura la nuova stagione del Teatro Alfieri
- Premio Maurizio Carità - Seconda Edizione
- FANTASTICHE! Tre giornate nella fantascienza italiana a Castelnuovo Berardenga dal 22 al 24 ottobre 2021
- Festa del Luca: mercoledì 8 settembre a San Gusmè doppio appuntamento tra sostenibilità e tradizione
- Sabato 4 settembre serata jazz alla Certosa di Pontignano in omaggio al sassofonista John Coltrane
- La battaglia di Monteaperti rivive a Casetta: da domani, 2 settembre, a domenica 5 settembre tanti eventi fra storia, territorio e sapori
- Martedì 31 agosto alla Villa di Geggiano l’incontro fra luoghi storici, enogastronomia, cultura e musica e un nuovo spazio per i giovani artisti
- Sabato 28 agosto festa della vendemmia sotto le stelle alla Tenuta Tolaini con ricavato devoluto alla raccolta fondi “AiutiAMOcastelnuovo”
- Appuntamento con Calici di Stelle, fra degustazioni, musica, spettacoli per bambini e osservazione del cielo
- “L’alfabeto delle emozioni”, con Stefano Massini (Chianti Festival 2021)
-
Notizie più recenti
- A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale
- Al Teatro ‘Vittorio Alfieri’ un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino (sabato 9 dicembre)
- Mercoledì 6 dicembre incontro per la candidatura Unesco del ‘sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico’
- Dal consiglio comunale: via libera a nuove risorse e politiche di area
- A Monteaperti una nuova area sgambatura cani e interventi su strade e spazi verdi
- TARI: apertura straordinaria sportello Sei Toscana dal 29 novembre al 13 dicembre 2023
- Il consiglio comunale torna a riunirsi giovedì 30 novembre
- Censimento permanente della popolazione 2023
- MACELLAZIONE DOMICILIARE DI SUINI PER CONSUMO FAMILIARE
- A Villa a Sesta torna il Mercat’Unto con stand, musica ed eventi (domenica 26 novembre)