-
Home
-
Mappa del sito
Pagine
Notizie
-
Chiusura uffici comunali e sportello Sei Toscana per la festività del Santo Patrono.
-
A caccia di rifiuti a Monteaperti in una giornata dedicata all’ambiente
-
Venerdì 2 giugno appuntamento con Castelnovino, fra degustazioni di vino, street food e musica
-
Centri estivi per bambini e ragazzi: al via le manifestazioni di interesse per organizzarli
-
SPOSTAMENTO DATA EFFETTUAZIONE COLLOQUI DELLA PROCEDURA DI MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI OPERATORE ESPERTO (EX CATEGORIA B3 CCNL 31.3.1999) CON PROFILO DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO
-
Avviso contributi per gestori centri estivi 2023
-
Domenica 28 maggio torna la Fiera a Pianella
-
La promozione dello sport per tutti continua a Quercegrossa
-
Menu scolastici: domani la dietista Fulvia Bracali incontra le famiglie a Villa Chigi
-
Il 2 giugno torna Castelnovino, con degustazioni di vino, street food e musica
-
A Castelnuovo Berardenga si parla di comunità di energia rinnovabile (25 maggio)
-
Avviso per reclutamento rilevatori per Censimento della Popolazione anno 2023
-
Graduatorie Definitive nidi "GIRASOLE" E "MARAMEO"
-
Festa e letture per bambini alla scuola d'infanzia “Sacra Famiglia” e nido "Castelnuovo" (lunedì 22 maggio)
-
DIRITTI IN CAMPO - Liberiamo il mondo dall'odio (Rete Re.A.Dy)
-
Da oggi, 11 maggio, nuove disposizioni per accesso alle ZTL
-
Salute e medicina di genere fra sociale e sanità: se ne parla a Castelnuovo Berardenga
-
Apertura iscrizioni ai Servizi Scolastici Mensa e Trasporto
-
Aperto fino al 30 giugno il bando per location di matrimoni civili alternative al Palazzo comunale
-
“Castelnuovo della storia e dell’arte”: il 6 e 7 maggio si riscoprono le origini del territorio dagli Etruschi a oggi
-
Settimana della Bonifica: il 13 e 14 maggio iniziative ambientali con Cb6 e The Ploggers
-
Castelnuovo Berardenga riscopre le sue origini partendo dagli Etruschi
-
Dal consiglio comunale: approvato il rendiconto finanziario 2022
-
PROROGA TERMINE DI SCADENZA - Mobilità esterna n1 posto a tempo pieno ed indeterminato di operatore esperto (ex categoria b3 ccnl 31.3.1999) con profilo di collaboratore amministrativo
-
Il consiglio comunale torna a riunirsi venerdì 28 aprile
-
Adozione Nuovo Piano Strutturale e Primo Piano Operativo
-
Castelnuovo Berardenga si prepara a celebrare i 78 anni della Liberazione
-
Raccolta firme per iniziative popolari in corso
-
Laboratorio per bambini al Museo del Paesaggio nella Giornata Mondiale della Terra (sabato 22 aprile)
-
Territorio WiFi free, dal capoluogo alle frazioni, con WiFi Italia e WiFi4EU
-
Da Castelnuovo a Scandicci: la passione per i fossili di Roberto Burroni rivive al Museo Paleontologico Scienza della Terra
-
Alla RSA “Villa Chigi” riapre il centro diurno: 4 posti a disposizione per persone con grave disabilità
-
Eroica Juniores: venerdì 21 aprile Cronometro a squadre Castelnuovo Berardenga - Rapolano Terme con modifiche per sosta e viabilità
-
MOTUS lancia la sperimentazione degli “Avatar” nello spettacolo dal vivo al Teatro "V. Alfieri"
-
Venerdì Santo: appuntamento con la tradizione e la Processione di Monteleno
-
Dal consiglio comunale: via libera all’adozione del nuovo Piano Strutturale e del primo Piano Operativo
-
A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour: appuntamento martedì 4 aprile per operatori del settore turistico e ricettivo
-
Lunedì 3 aprile torna a riunirsi il consiglio comunale
-
BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DODECENNALE DI POSTEGGI NEI MERCATI SETTIMANALI DEL CAPOLUOGO E DELLA FRAZIONE QUERCEGROSSA DI CASTELNUOVO BERARDENGA - RIAPERTURA TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
-
Associazioni e Comune insieme per migliorare le aree verdi
-
Al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
-
Al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano” (sabato 25 marzo)
-
Affidati i lavori per riqualificare il parcheggio in via Chianti
-
Sabato 25 marzo torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
-
Affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio
-
Castelnuovo Berardenga aderisce al progetto “Nidi gratis” della Regione Toscana
-
Appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano” (18 marzo)
-
Il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità
-
Nuovo volto per il Palazzo comunale, più accessibile a tutti e attento all'efficientamento energetico
-
Il consiglio comunale torna a riunirsi lunedì 13 marzo
-
Castelnuovo rende omaggio alle vittime dell’eccidio del 1944 a Scalvaia (12 marzo)
-
Riscoperta delle tradizioni popolari con “Museo a Teatro” (12 marzo)
-
Variazioni provvisorie alla viabilità in via delle Crete Senesi e via Gramsci per ripristino di manto stradale e marciapiedi
-
Palazzo comunale più accessibile, accogliente e sostenibile. Inaugurazione venerdì 10 marzo
-
Avvio del procedimento di costituzione del Comitato Unico di Garanzia (CUG) del Comune di Castelnuovo Berardenga
-
Al Teatro “V. Alfieri” arriva “Il dio bambino”, con Fabio Troiano e le canzoni di Giorgio Gaber (8 marzo)
-
Modifiche alla viabilità per “Strade Bianche” e “Strade Bianche Woman Elite” (4 marzo) - “Gran Fondo Strade Bianche" (5 marzo)
-
Al Museo del Paesaggio fa tappa il romanzo “Madri e fratelli” di Francesco Ricci (sabato 25 febbraio)
-
Mercati settimanali: bando per assegnazione di posti a Castelnuovo Berardenga e Quercegrossa
-
Comunicazione chiusura Conti Correnti Postali
-
Giovedì 16 febbraio luci spente per “M’illumino di meno”
-
Mensa scolastica: il Comune aderisce alla Green Food Week promossa da FoodInsider
-
È tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma per grandi e piccini
-
Al Teatro “V. Alfieri” omaggio a Dante Alighieri con “Moon…The new Paradise”
-
Non applicazione delle disposizioni di stralcio parziale dei carichi affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione
-
Atti urbanistici e finanziari al centro del consiglio comunale
-
Martedì 31 gennaio torna a riunirsi il consiglio comunale
-
Aperte le richieste di contributo per le associazioni locali (fino al 28 febbraio)
-
Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga (28 gennaio)
-
“Sacra Famiglia”: giornate di Open Day a Castelnuovo Berardenga (sabato 28 gennaio e sabato 11 febbraio)
-
Rinviati a data da stabilire i prossimi due spettacoli al Teatro “V. Alfieri” (24 e 29 gennaio)
-
Open Day alla scuola primaria “E. Mazzei” (mercoledì 25 gennaio)
-
Al Museo del Paesaggio continua la mostra fotografica “Il dì di festa”
-
Al Teatro “V. Alfieri” va in scena “Buffoni all’inferno” (martedì 24 gennaio)
-
L.R. 44/2022 - ART.23 - Contributi per figli minori disabili
-
La favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro” (22 gennaio)
-
Al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma
-
Procedura aperta alla partecipazione per l’aggiornamento del Codice di Comportamento dei Dipendenti pubblici del Comune di Castelnuovo Berardenga
-
Domenica 15 gennaio torna “Famiglie a teatro”. Appuntamento con “Figurine”
-
Continuano i lavori per migliorare gli impianti sportivi. Prossimi interventi a Geggiano
-
Teatro “V. Alfieri”: la stagione riprende con un omaggio a Beethoven
-
Nel 2022 oltre 100 sanzioni contro l’abbandono di rifiuti con fototrappole e telecamere E-Killer
-
Lo sportello decentrato a Quercegrossa si conferma un servizio vicino alla comunità
-
Befana a Quercegrossa e Casetta e teatro per ragazzi a Castelnuovo per salutare le feste
-
Al Museo del Paesaggio la mostra fotografica “Il dì di festa” con gli scatti di Marco Bruttini e Marco Muzzi
-
Nuovi interventi per la videosorveglianza: in arrivo telecamere per la lettura delle targhe
-
Firmato l’accordo territoriale del Distretto biologico del Chianti per rafforzare l’impegno per un’agricoltura sostenibile
-
Appello e vademecum del Comune per un uso consapevole dei botti di Capodanno
-
A Quercegrossa proseguono i lavori per la sicurezza stradale portati avanti dai Comuni di Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni
-
Progetto “Olio Comune”: consegnate le bottiglie a scuole, RSA, ‘Orto Felice’ e associazioni
-
Riaperto il bando per matrimoni civili fuori dal Palazzo comunale
-
Convenzione fra Comune e Provincia di Siena per il canone di locazione della stazione dei Carabinieri
-
Manifestazione di interesse da parte di proprietari di strutture idonee per la celebrazione di matrimoni civili in sedi diverse dal Palazzo Comunale
-
Mercoledì 21 dicembre si riunisce il consiglio comunale
-
Aggiornamento Piano Integrato Attività Organizzazione 2023-25 – Sezione rischi corruttivi e trasparenza
-
Nido e scuola d’infanzia “Sacra Famiglia” aperti durante le feste
-
Doppio appuntamento con la lettura per bambini
-
La raccolta differenziata si conferma oltre il 70 per cento
-
Domenica 18 dicembre torna il Mercat’Unto a Villa a Sesta
-
Nel libro “Al volo” una storia lunga 50 anni fra Roma e Castelnuovo Berardenga
-
Annullati i mercatini di domenica 11 dicembre. Confermato il teatro per bambini
-
I numeri della biblioteca comunale: piccola ma vicina alla comunità
-
Cartellone delle feste al via da San Gusmè con “Sapore di Natale” (8 dicembre)
-
TARI: apertura straordinaria sportello Sei Toscana dal 7 al 28 dicembre 2022
-
Feste all’insegna della tutela ambientale e del risparmio energetico
-
Venerdì 2 dicembre ultimo incontro sul Piano Operativo Comunale
-
Giornata Mondiale del Suolo al Museo del Paesaggio con uno scavo archeologico per bambini
-
Castelnuovo e Provincia insieme per dire no alla violenza contro le donne
-
Venerdì 25 novembre torna a riunirsi il consiglio comunale
-
Giovedì 24 novembre il primo incontro sul Piano Operativo Comunale
-
Teatro "V. Alfieri": apertura della stagione con omaggio a Eduardo De Filippo
-
Continuano i lavori di riqualificazione a Monteaperti
-
Dal 24 novembre tre incontri sul Piano Operativo Comunale
-
A Quercegrossa un laboratorio per stimolare la cultura delle differenze
-
Orti urbani: pubblicato l'avviso per l’assegnazione nel capoluogo e a Ponte a Bozzone
-
Al Museo del Paesaggio si riscopre “L’arte di lavorare la pietra”
-
Teatro Vittorio Alfieri: al via la campagna abbonamenti 2022 – 2023
-
La rassegna “Sorsi d’Arte” fa tappa al Museo del Paesaggio (6 novembre)
-
Open Day dedicato alla Protezione Civile ANPAS (29 ottobre)
-
TARI: variazione apertura sportello Sei Toscana in occasione della festività del 1 novembre.
-
L'Italia Mundial di Federico Buffa al Teatro “Vittorio Alfieri”
-
Sp 408 di Montevarchi: strada chiusa lunedì 24 ottobre per lavori
-
Sabato la presentazione del libro “Paese mio che stai sulla collina”
-
EcoMaratona del Chianti Classico: domani al via la 15° edizione
-
611mila euro dalla Regione Toscana per riqualificare Villa a Sesta
-
Sport per tutti con risorse per impianti e aree verdi attrezzate
-
ISCRIZIONE LISTE DEI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE
-
ISCRIZIONE LISTE SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE - APERTURA TERMINI
-
Castelnuovo si prepara per l’EcoMaratona del Chianti Classico
-
Comunicazione chiusura Conti Correnti Postali
-
Scuola primaria di Pianella sempre più sostenibile e moderna
-
Domenica 9 ottobre appuntamento con “Dit’unto®” a Villa a Sesta
-
Consegnati i lavori per riqualificare il centro di Monteaperti
-
Dal consiglio comunale: Biodistretto del Chianti e nuovi interventi
-
Da lunedì 3 ottobre cessa la ZTL nel centro storico
-
Venerdì 30 settembre torna a riunirsi il consiglio comunale
-
Elezioni Politiche del 25 settembre 2022 - Risultati Elettorali
-
A Villa a Sesta torna “Dit’unto®”, il festival del mangiar con le mani
-
Aspettando L'Eroica® fra ciclismo e sicurezza stradale
-
Giornate Europee del Patrimonio al Museo del Paesaggio
-
Iscrizioni aperte per la Protezione civile ANPAS
-
PROSSIMA CONSEGNA TESSERINI VENATORI
-
Pacchetto Scuola - Proroga domande al 21/09/2022
-
Tesserini Venatori: La consegna non si terrà il giorno 16/09/2022
-
Buon anno scolastico a tutti, guardando oltre la pandemia
-
Nasce la Protezione civile ANPAS della Pubblica Assistenza
-
Festa del Luca: tutto pronto per celebrare i primi 50 anni
-
In arrivo risorse per la progettazione di nuove palestre scolastiche
-
Sostenibilità ambientale e crisi energetica: al via 50° Festa del Luca
-
La Festa del Luca spegne 50 candeline. Al via l’edizione 2022
-
Da domani a Casetta torna “Montaperti - Passato e presente”
-
Tramonto in musica al Parco Sculture del Chianti
-
A Casetta torna la festa “Montaperti - Passato e presente”
-
“Le vie della battaglia”: iscrizioni aperte fino il 31 agosto
-
L’estate a Castelnuovo continua a ritmo: ecco i nuovi appuntamenti in musica
-
Koinè nuovo gestore per asilo e scuola d'infanzia "Sacra famiglia"
-
Rinviato lo spettacolo di domani con Federico Buffa
-
Voto a domicilio - Elezioni Politiche del 25 settembre 2022
-
Manifestazione di interesse alla nomina a scrutatore di seggio elettorale
-
A Vagliagli torna Birra & Salsicce (18-20 agosto)
-
Sp408 di Montevarchi: riapertura a senso unico alternato
-
Iscrizioni aperte per “Le vie della battaglia" (4 settembre)
-
Federico Buffa e la sua ’Italia Mundial' alla Certosa di Pontignano
-
L’acquedotto arriva a Colonna del Grillo
-
Premio Stelle dello Spettacolo 2022: edizione record con Sandra Milo
-
Musica e ricordo di Gino Strada nei nuovi appuntamenti estivi
-
Risorse dalla Regione Toscana per parchi giochi inclusivi
-
Serata in ricordo di Gino Strada con il suo libro e uno spettacolo
-
Sabato torna Calici di Stelle tra musica, divertimento e buon vino
-
Musica al Parco Sculture del Chianti e alla Certosa di Pontignano
-
Il mercato a Quercegrossa torna il venerdì in via Tarantelli
-
San Gusmè: Premio Stelle dello Spettacolo con Sandra Milo (5 agosto)
-
Sp 408 di Montevarchi chiusa per lavori dal 1° agosto
-
Venerdì 29 luglio si riunisce il consiglio comunale
-
FuoriFuoco: dal 28 al 30 luglio a Vagliagli cinema sotto le stelle e omaggio a Monicelli
-
Dal 28 al 31 luglio torna ‘Spruzzi d’estate’
-
Alla Villa di Geggiano il concerto dell’Accademia Musicale Chigiana
-
Martedì al Parco Sculture del Chianti la musica dei ‘The Occasionals'
-
Domenica i giovani talenti della Chigiana in concerto a Felsina
-
A Vagliagli lo spettacolo di poesia e musica ‘L’orso 'nnammurato'
-
Alla Certosa di Pontignano ‘Plant Revolution’ con Stefano Mancuso
-
Dal 29 luglio al via la videosorveglianza con sanzionamento automatico
-
Fra passato e presente: a Casetta si accende la festa
-
Chianti Festival: mercoledì a Vagliagli musica e cultura celtica
-
A Geggiano cinema sotto le stelle, letteratura e pittura
-
Aperto sportello Centro “Spazio Sicuro” a supporto di persone LGBTQIA+*
-
San Gusmè: torna il Cantiere del Bruscello (15-17 luglio)
-
L'estate continua fra musica swing e jazz (12 e 14 luglio)
-
A Castelnuovo Berardenga si impara a osservare il sole (10 luglio)
-
Domenica Castelnuovo ricorda l’eccidio del Palazzaccio del 1944
-
L’Estate Castelnovina entra nel vivo con oltre 30 eventi su tutto il territorio
-
Chianti Festival: giovedì 7 luglio a San Gusmè omaggio a Ivano Fossati
-
Eventi estivi: domani doppio appuntamento fra musica balcanica e jazz
-
Al via il cartellone estivo di eventi tra musica, arte e cultura
-
Tari 2022: confermate e rafforzate esenzioni e agevolazioni
-
Il Teatro “Vittorio Alfieri” diventa un edificio a impatto zero
-
Accesso ZTL: da lunedì 27 giugno attivo il controllo elettronico
-
Il sindaco Nepi: “Governo lontano dai territori”
-
TARI: AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER L'ANNO 2022
-
Venerdì 24 giugno torna a riunirsi il consiglio comunale
-
Vietato utilizzare acqua potabile per usi impropri
-
TARI: apertura straordinaria sportello Sei Toscana
-
L’estate nel Chianti è tra musica e teatro. Al via il Chianti Festival
-
Dal 27 giugno attive due ZTL, una estiva e una permanente
-
Inaugurati sentieri e percorsi cicloturistici
-
Dal 13 giugno partono i campi solari estivi per bambini
-
La Rsa “Villa Chigi” festeggia 10 anni di attività per la comunità
-
Venerdì la presentazione di rete escursionistica e itinerari in bici
-
Giovedì 9 giugno l’inaugurazione del nuovo Parco della Rimembranza
-
A Quercegrossa il mercato torna il venerdì pomeriggio (via di Petroio)
-
Sabato 4 giugno l'inaugurazione degli interventi su impianti sportivi con EcoBonus 110%
-
Passeggiata ecologica nel segno della storia a San Lorentino a Bossi
-
Dal consiglio comunale: Tari 2022 e risorse per edilizia scolastica
-
Il 2 giugno torna la Chianti Classic, con oltre 500 iscritti
-
Martedì 31 maggio torna a riunirsi il consiglio comunale
-
Move Off chiusura con viaggio introspettivo tra scienza e animo umano
-
Turismo sostenibile: rete escursionistica e itinerari cicloturistici
-
Al Museo del Paesaggio arriva “Forma/ae”, mostra di Stefano Vigni
-
Avviso di manifestazione di interesse concorsi pubblici
-
Il ricordo di Falcone e Borsellino a 30 anni dalle stragi del 1992
-
San Gusmè: restauro antico Stendardo Compagnia della SS Annunziata
-
Cresce la raccolta differenziata e diminuisce la produzione di rifiuti
-
Teatro Alfieri: cala il sipario con “Il malato immaginario” di Molière
-
ll rendiconto di gestione 2021 conferma un Comune vicino al territorio
-
Sabato 14 maggio “Move Off” danza contro le discriminazioni di genere
-
Gli Ottoni&Percussioni dell'ORT al Teatro "V.Alfieri"
-
Venerdì 13 maggio si riunisce il consiglio comunale
-
Dal 13 al 15 maggio chiuse al traffico via Garibaldi e via Roma
-
EMERGENZA UCRAINA
-
Certosa di Pontignano: corali e cori del Chianti senese e fiorentino
-
Sabato 7 e domenica 8 maggio weekend fra storia e al patrimonio locale
-
Castelnuovo Scalo: venerdì 6 maggio giochi e testimonianze sull’affido
-
Dal 6 all’8 maggio chiuse al traffico via Garibaldi e via Roma
-
Al via l’organizzazione dei centri estivi per bambini
-
Per la Festa della mamma riparte “Move Off” al Teatro Alfieri
-
Progetto Interclub Carbon Neutrality anche a Castelnuovo Berardenga
-
Teatro: Paolo Hendel con “La giovinezza è sopravvalutata" (5 maggio)
-
Nuovo murale firmato dagli studenti del Liceo Artistico di Siena
-
7 e 8 maggio "Castelnuovo si racconta: luoghi storici, opere e musei"
-
Lunedì 25 aprile le celebrazioni per la 77° Festa della Liberazione
-
Sabato 24 aprile “Le quattro stagioni” al Teatro “V. Alfieri”
-
Esenzione della Cosap fino al 31 ottobre per agevolare ripresa
-
Spostamento e ampliamento del mercato settimanale a Quercegrossa
-
A Quercegrossa continuano i lavori per la sicurezza stradale
-
Variazione provvisoria per l’apertura dello sportello Tari
-
CONCORSO PUBBLICO ISTRUTTORE DIRETTIVO CAT. D - GRADUATORIA FINALE
-
Al via i lavori per riqualificare la cinta muraria di San Gusmè
-
Arrivano le telecamere E-Killer contro l’abbandono dei rifiuti
-
Sabato 9 aprile “Viva la famiglia” al Teatro "V. Alfieri"
-
CONCORSO PUBBLICO ISTRUTTORE DIRETTIVO CAT. D - ESITO PROVA ORALE
-
Rassegna primaverile al Teatro “Vittorio Alfieri” da sabato 9 aprile
-
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CONTABILE CAT.D
-
No compatto del consiglio comunale alla guerra in Ucraina
-
Approvato il bilancio di previsione per il 2022
-
Il nuovo volto di Vicolo dell’Arco riscopre anche la sua storia
-
Grande partecipazione alla Giornata ecologica
-
CORSO ON LINE PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI D'OLIO D'OLIVA
-
Comune interamente WiFi free
-
Torna a splendere lo storico Vicolo dell’Arco
-
Martedì 29 marzo si riunisce il consiglio comunale
-
Revisione della raccolta dei rifiuti per efficientare il servizio
-
Sabato 26 marzo torna la Giornata ecologica
-
CONCORSO CATEGORIA D
-
Storie di donne e di vita sul palcoscenico a Villa a Sesta (20 marzo)
-
Venerdì 18 marzo incontro a Casetta sulla peste suina
-
Comune e associazioni si mobilitano per aiutare l’Ucraina
-
Dal consiglio comunale: apertura con il No alla guerra in Ucraina
-
Castelnuovo Berardenga ricorda i partigiani fucilati a Scalvaia
-
Giovedì 10 marzo torna a riunirsi il consiglio comunale
-
8 marzo nel segno delle donne e del superamento della pandemia
-
Da martedì 1° marzo apre l'URP nel Palazzo comunale
-
Al via i lavori per la nuova pavimentazione di via Garibaldi
-
Da lunedì 21 febbraio chiusa al traffico via Garibaldi
-
Vagliagli e Cignano: sabato inaugurazione della sicurezza stradale
-
Giorno del Ricordo: incontro online con gli alunni della "G. Papini"
-
Lavori per la nuova rete idrica a Colonna del Grillo
-
Censimento pianificazione delle barriere architettoniche – PEBA
-
Fino al 28 febbraio domande per i contributi alle associazioni
-
Domanda di contributo a sostegno dell'Associazionismo e Volontariato
-
Giornata della Memoria: incontro online con scuola "G. Papini"
-
751mila euro per la scuola “G. Papini” e nuovi investimenti
-
Modifiche della viabilità a Vagliagli per nuove asfaltature
-
Al via gli interventi per potenziare la sicurezza stradale a Quercegrossa
-
200mila euro dal Gal Leader Siena per rifare la facciata del Municipio
-
Da lunedì 10 gennaio variazioni al traffico fra Vagliagli e Cignano
-
Rinviati gli spettacoli di gennaio al Teatro “Vittorio Alfieri”
-
Sportello decentrato a Quercegrossa: bilancio positivo per primi mesi
-
Variazioni per i mercati settimanali a Castelnuovo e Quercegrossa
-
Installati 5 pannelli per il rilevamento della velocità
-
Mercoledì 29 dicembre si riunisce il consiglio comunale, in videoconferenza
-
La mensa scolastica entrerà nei modelli virtuosi di Foodinsider.it
-
230 mila euro per riqualificare parcheggio "Teatro V.Alfieri"
-
San Gusmè: affidati i lavori per valorizzare la cinta muraria
-
TARI: apertura straordinaria sportello Sei Toscana
-
Domenica le celebrazioni per i 61 anni della Filarmonica
-
Oltre 100 buoni spesa per aiutare famiglie in difficoltà
-
Domenica 19 novembre Villa a Sesta aspetta il Natale con il Mercat’Unto
-
Teatro “V. Alfieri”: danza e un talk show natalizio (17-18 dicembre)
-
‘Siena: il Medioevo immaginifico’ chiude gli ‘Incontri d’Autunno’
-
Domenica 12 dicembre “Aspettando Natale a Castelnuovo Berardenga”
-
Ancora aperto il bando di concorso per istruttore direttivo amministra
-
Sabato il mito di Medusa al teatro “V. Alfieri” con Ensarte
-
Venerdì lezione concerto sul jazz alla Certosa di Pontignano
-
Nuove risorse per la scuola 'G. Papini', più moderna e sostenibile
-
Attività consentite senza/con Green Pass “Base”/”Rafforzato”
-
Al via gli eventi natalizi, fra animazione e sostenibilità ambientale
-
Sabato 4 dicembre Il teatro di Emergency al Teatro "V. Alfieri"
-
Dal consiglio comunale: sostegno a fasce deboli e nuovi investimenti
-
Martedì 30 novembre si riunisce il consiglio comunale
-
Progetto “Ri-Creazione”: coinvolte 8 classi di scuole castelnovine
-
Inaugurate tre panchine rosse contro la violenza sulle donne
-
“Amata terra mia” inaugura la nuova stagione del Teatro Alfieri
-
830mila euro per interventi sulla viabilità comunale
-
Mercoledì 24 novembre a Villa Chigi si parla del Progetto di paesaggio per le Ferro-Ciclovie della Val d’Orcia, dei Colli e delle Crete Senesi
-
Stagione teatrale 2021-2022: 8 spettacoli da novembre a gennaio
-
Nuovi interventi di edilizia scolastica con 200mila euro dal Miur
-
Domenica 21 novembre a San Gusmè si scopre e degusta l’Olio Novo, fra sapori e tradizioni
-
Maggiore sicurezza stradale a Vagliagli-Cignano e Ponte a Bozzone
-
Dal 19 novembre "Incontri d'Autunno" alla Certosa di Pontignano
-
Territorio videosorvegliato dal capoluogo alle frazioni
-
Domani, venerdì 29 ottobre si riunisce il consiglio comunale
-
“Chianti tra storia e natura”: il 30 ottobre la Certosa di Pontignano
-
Grande partecipazione per la tre giorni dedicata alla fantascienza
-
Interventi sugli impianti sportivi con l’EcoBonus 110 per cento
-
Sottoscritto protocollo per la qualità e la tutela del lavoro
-
“Chianti tra storia e natura" a Villa Brandi e Villa di Geggiano
-
Castelnuovo Berardenga accoglie il mondo della fantascienza italiana
-
Erogati i primi prestiti del Microcredito di Solidarietà che vedono come garante il Comune di Castelnuovo Berardenga per ripartire da emergenza Covid-19
-
Accensione anticipata impianti di riscaldamento
-
A Pianella una scuola più moderna, efficiente e sostenibile. Inaugurati i lavori realizzati nei mesi estivi
-
Passeggiate e visite guidate per riscoprire il Chianti fra storia e natura. Primo appuntamento sabato 16 ottobre a Villa Monaciano
-
Giovedì 14 ottobre taglio del nastro per i lavori alla scuola primaria a Pianella
-
EcoMaratona del Chianti: dal 15 al 17 ottobre si torna a correre e passeggiare fra colline e vigneti del Chianti Classico
-
“Puliamo il mondo”: doppia iniziativa a Quercegrossa con i bambini della scuola “I. Calvino”
-
Venerdì 8 ottobre, nel pomeriggio, riapre il ponte sulla Scheggiolla, a Ponte a Bozzone
-
Domenica 10 ottobre appuntamento per bambini al Museo del Paesaggio con la F@MU, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
-
Dal consiglio comunale: nuove risorse per interventi su viabilità e impianti sportivi
-
Con “Move Off” riparte la stagione di MOTUS al Teatro Alfieri dopo la pandemia: appuntamento venerdì 1 e sabato 2 ottobre
-
Giovedì 30 settembre torna a riunirsi il consiglio comunale
-
Sport per tutti nei nuovi impianti “Artemio Franchi” aperti ieri, giovedì 23 settembre
-
Sabato 25 settembre visita guidata al Museo del Paesaggio con interprete LIS per le Giornate Europee del Patrimonio
-
Festa della Misericordia dedicata a volontariato e lotta al Covid-19. Tutti gli appuntamenti da venerdì 24 a domenica 26 settembre
-
Giovedì 23 settembre, dalle ore 16, pomeriggio di sport nei nuovi impianti sportivi “A. Franchi”
-
Convezione tra Comune e Associazione Filarmonico Drammatica per aprire al pubblico la Torre dell’orologio (il sabato e la domenica, con ingresso gratuito)
-
Al via il nuovo anno scolastico per circa 600 bambini e ragazzi. Gli auguri di buon lavoro dell'amministrazione comunale
-
Investimenti per 2 milioni di euro su tutto il territorio e su vari fronti: edilizia scolastica, sicurezza stradale, impianti sportivi, riqualificazioni, sottoservizi e decoro urbano
-
TARI: apertura straordinaria sportello Sei Toscana dal 15 settembre al 6 ottobre 2021
-
Comune e Acquedotto del Fiora insieme per potenziare il servizio idrico integrato del territorio comunale
-
Verso la riapertura delle scuole con servizi di qualità, a partire dalla mensa
-
Festa del Luca: mercoledì 8 settembre a San Gusmè doppio appuntamento tra sostenibilità e tradizione
-
Dal Piano di sviluppo rurale 100mila euro per riqualificare il centro storico. Previsti interventi in Vicolo dell'Arco e via Garibaldi
-
Martedì 31 agosto la grande musica classica protagonista al Museo del Paesaggio
-
La battaglia di Montaperti rivive la sua storia con cinque giorni ricchi di iniziative, dal 2 al 5 settembre
-
"Le vie della battaglia" - Sabato 4 settembre in cammino alla scoperta dei luoghi della battaglia di Monteaperti
-
Attivati 3 PUC, Progetti Utili alla collettività, per i beneficiari di reddito di cittadinanza
-
Nuovo sito istituzionale e attivazione App Municipium
-
Venerdì 13 agosto appuntamento con Calici di Stelle, fra degustazioni, musica, spettacoli per bambini e osservazione del cielo
-
Chianti Festival: chiusura con Stefano Massini alla Certosa di Pontignano
-
TARI: AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER L'ANNO 2021
-
Chianti Festival: musica e storie per bambini in due nuovi appuntamenti (giovedì 5 e venerdì 6 agosto)
-
A Castelnuovo nasce la Commissione consiliare su diritti umani, civili e promozione dell’uguaglianza
-
A Castelnuovo Berardenga arriva il cinema indipendente di “Fuori Fuoco” e la serata speciale omaggio a “Il Marchese del Grillo” a 40 anni dalla sua uscita al cinema (6-8 agosto)
-
Calici di Stelle a Castelnuovo Berardenga: tre giorni fra vino, musica e spettacolo (mercoledì 4, sabato 7 e venerdì 13 agosto)
-
Dal consiglio comunale: il bilancio in equilibrio consente nuovi investimenti di edilizia scolastica
-
Torna “Fuori Fuoco” e la comunità si ritrova attraverso il grande cinema in piazza
-
Chianti Festival: annullato lo spettacolo “Variazioni sull’Anatra” in programma domani, sabato 31 luglio, a San Gusmè
-
Sabato 31 luglio torna a riunirsi il consiglio comunale
-
Chianti Festival: in scena a San Gusmè lo spettacolo ‘Variazioni sull’anatra’, rivisitazione tutta al femminile dell'opera di David Alan Mamet
-
Chianti Festival: giovedì 29 luglio e venerdì 30 luglio nuovi appuntamenti tra musica e teatro all’aperto
-
A Geggiano tre serate di grande cinema per ricordare Corso Salani
-
Aperto un bando integrativo per l’edilizia residenziale pubblica
-
Chianti Festival: a San Gusmè omaggio al teatro di Euripide con Andromaca
-
Il Paesaggio come luogo di scambio e di cultura. Luca Pancrazzi presenta il suo libro a Castelnuovo Berardenga
-
Chianti Festival: nuove serate sotto le stelle fra musica e teatro
-
Chianti Festival: jazz e quiz sotto le stelle a Quercegrossa e Castelnuovo Berardenga
-
Conclusi alcuni lavori di sicurezza stradale a Quercegrossa
-
Attivazione Municipio Virtuale per il rilascio certificati di Anagrafe On line
-
Verso un Palazzo comunale sempre più efficiente. Al via interventi di manutenzione straordinaria su tetto e infissi
-
Bando per l'assegnazione del bonus sociale idrico integrativo per l'anno 2021
-
La Provincia in zona rossa
-
La Toscana in zona Rossa
Eventi