Descrizione
La sesta 1001 Miglia Italia Green Reverse, una tra le più importanti e conosciute randonnée ciclistiche a livello europeo e mondiale, in programma dal 16 al 22 agosto 2024, passerà da Castelnuovo Berardenga, con i suoi 465 iscritti, di cui 77% stranieri con 48 nazioni rappresentate. La gara è caratterizzata da 18 tappe e attraversa 7 regioni, 23 province e 143 comuni per un totale di 1600 km.
“Il nostro è un territorio – afferma il vicesindaco di Castelnuovo Berardenga Cesare Francini - vocato e già conosciuto dagli amanti della bicicletta e manifestazioni come la 1001 Miglia si sposano alla perfezione con le caratteristiche del nostro turismo, lento e sostenibile. Inoltre, il boom di iscrizioni, che ha ottenuto quest’anno la randonnée, sottolinea il valore della manifestazione, che può diventare una vetrina internazionale per la promozione dell'intero territorio. Ringrazio Fermo Rigamonti, ideatore dell’iniziativa, Remo Maggi e tutti i volontari della Bulletta Bike per aver creduto in questa importante occasione di promozione turistica".
“Quella di Castelnuovo Berardenga è la sesta tappa- commenta Remo Maggi coordinatore di Bulletta Bike, organizzatore dell’iniziativa – un percorso molto impegnativo per i partecipanti, che partirà da Pontedera, permettendo di ammirare un vasto patrimonio culturale e architettonico legato alla via Francigena, per poi, una volta superata la città di Siena, passare lungo le strade dell’Eroica, percorrendo alcuni tratti di strade bianche, fino ad arrivare nel pomeriggio a Castelnuovo Berardenga termine della tappa e sede del controllo, dove alla palestra comunale sarà allestito il punto ristoro.”
A cura di
Contenuti correlati
- Successo per la 38ª edizione del Premio Bacco Sportivo a San Gusmè
- Il Giro d’Italia 2025 attraversa il Comune di Castelnuovo Berardenga
- SKS La Bulletta fa il pieno di medaglie alla Coppa Karate Valdarbia: un orgoglio per Castelnuovo Berardenga
- Strade bianche 2025: tutte le informazioni sul passaggio delle gare ciclistiche a Castelnuovo Berardenga
- Niccolò Mannini, il giovane talento castelnovino conquista il secondo posto agli Internazionali d’Italia di Motocross
- Se mi aiuti vengo anch’io. L’associazione Camminando a Quercegrossa presenta la lotteria di Carnevale 2025
- Grande festa per il Gruppo Escursionisti Berardenga
- 17 EcoMaratona del Chianti Classico, il fascino della vigna tra i colori dell’autunno. Un viaggio esperienziale dal 18 al 20 ottobre
- Apertura stagionale della piscina comunale di Pianella: riprendono le attività da sabato 15 giugno al 31 agosto
Ultimo aggiornamento: 15 agosto 2024, 10:05