Castelnuovo Berardenga ospita due giornate dedicate alla valorizzazione del paesaggio e della memoria storica di Montaperti, Acqua Borra, Sant’Ansano e Dofana

Il Comune di Castelnuovo Berardenga, in collaborazione con l’associazione Berardenga Storia e Arte e il Gruppo Escursionisti Berardenga (GEB), organizza un doppio appuntamento nel primo weekend di maggio per riflettere e riscoprire il patrimonio culturale

Data :

30 aprile 2025

Castelnuovo Berardenga ospita due giornate dedicate alla valorizzazione del paesaggio e della memoria storica di Montaperti, Acqua Borra, Sant’Ansano e Dofana
Municipium

Descrizione

Il Comune di Castelnuovo Berardenga, in collaborazione con l’associazione Berardenga Storia e Arte e il Gruppo Escursionisti Berardenga (GEB), organizza un doppio appuntamento nel primo weekend di maggio per riflettere e riscoprire il patrimonio culturale, ambientale e storico dei luoghi di Montaperti, Acqua Borra, Sant’Ansano e Dofana.

Sabato 3 maggio – Conferenza pubblica e buffet al Granaio Monumentale di Montaperti

A partire dalle ore 9:30, presso il Granaio Monumentale di Montaperti, si terrà una conferenza pubblica sul tema “Per un parco storico e solidale di Montaperti, Acqua Borra, Sant’Ansano e Dofana”.

L’incontro sarà moderato da Andrea Borgna, presidente della Filarmonica di Castelnuovo, e vedrà la partecipazione di:

  • Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga
  • Carlo Anichini, presidente dell’associazione Casetta Montaperti
  • Benedetta Mocenni, Rettore Magistrato delle Contrade di Siena
  • Fosco Vivi, associazione Berardenga Storia e Arte
  • Mario De Gregorio, storico
  • Patrizia Turrini, storica
  • Maria Gabriella Carpentiero, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • Conclusioni a cura del prof. Mario Ascheri

Al termine della conferenza, alle ore 13:30, è previsto un Gran Buffet al Granaio (€15) su prenotazione obbligatoria entro mercoledì 30 aprile.
Per prenotazioni: WhatsApp 335 7226000 o email berardengastoriaarte@gmail.com

Domenica 4 maggio – Escursione guidata tra i luoghi della memoria

Domenica 4 maggio si svolgerà un’escursione aperta a tutti, con partenza dal parcheggio del Bagnaccio (ritrovo ore 8:45, partenza ore 9:00, rientro previsto ore 12:45), organizzata dal Gruppo Escursionisti Berardenga – GEB con il supporto delle Joëlette di Via Romea Sanese per garantire l’accessibilità.

Il percorso di circa 5,2 km, su sentieri battuti, si snoderà attraverso cinque soste narrative:

  1. Oratorio di Sant’Ansano
  2. Sito archeologico della Villa Romana
  3. Montaperti
  4. Vista del Colle Battaglia
  5. Acqua Borra

Durante l’escursione, i racconti saranno affidati a Fosco Vivi, Ilaria Sciascia e Luca Passalacqua, con letture a cura del gruppo Ensarte.

La partecipazione è gratuita per i soci FIE.

È possibile prenotare l’escursione e, per chi lo desidera, il pranzo presso il Circolo Casetta (€20).

  • Prenotazioni entro giovedì 1 maggio per chi intende pranzare
  • Prenotazioni entro venerdì 2 maggio per la sola escursione

Prenotazioni online al link: bit.ly/3EilaXd

Contatti per informazioni e prenotazioni:

  • Rosa Refini: 348 5901208
  • Riccardo Faustini: 335 5214332
  • Marta Cantagalli: 392 6815085

Queste due giornate rappresentano un’occasione importante per promuovere la valorizzazione collettiva del paesaggio e la memoria storica locale, all’interno di un progetto condiviso di tutela, partecipazione e accessibilità.

Municipium

Allegati

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 16:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot