Salta al contenuto principale

Castelnuovo Berardenga rinnova la sua adesione alla Camminata tra gli Olivi dell’associazione Città dell’olio

Il Comune di Castelnuovo Berardenga, anche per il 2025, partecipa alla Camminata tra gli Olivi, l’iniziativa promossa dall’associazione nazionale Città dell’Olio, che ogni anno coinvolge centinaia di territori italiani nella valorizzazione del paesaggio

Data :

22 ottobre 2025

Castelnuovo Berardenga rinnova la sua adesione alla Camminata tra gli Olivi dell’associazione Città dell’olio
Municipium

Descrizione

Il Comune di Castelnuovo Berardenga, anche per il 2025, partecipa alla Camminata tra gli Olivi, l’iniziativa promossa dall’associazione nazionale Città dell’Olio, che ogni anno coinvolge centinaia di territori italiani nella valorizzazione del paesaggio olivicolo e dell’olio extravergine d’oliva.

“Castelnuovo Berardenga rinnova con convinzione la propria adesione alla Camminata tra gli Olivi – commenta l’assessore Alessandro Maggi – un’iniziativa che ogni anno unisce le Città dell’Olio nel segno della valorizzazione del paesaggio e della cultura dell’olivo.
La nostra terra vive di questi valori: camminare tra gli ulivi significa riscoprire il legame profondo con l’ambiente, l’agricoltura e la comunità. Ringrazio le associazioni che rendono possibile questo appuntamento e il Gruppo Sportivo Pianella per il costante impegno nella promozione del territorio”.

La manifestazione, in programma domenica 26 ottobre 2025, rientra nel calendario nazionale delle Città dell’Olio ed è dedicata quest’anno al tema Coltiviamo la Pace. L’edizione castelnovina sarà organizzata in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio – Gruppo Escursionisti Berardenga e Gruppo Sportivo Dilettantistico Pianella – e si inserisce nel programma della tradizionale Festa dell’Olio Novo di Pianella.

Camminata tra natura, storia e gusto
Il percorso offrirà ai partecipanti un viaggio tra natura, cultura e sapori, attraversando alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio comunale.
Durante l’escursione, lunga circa 11 chilometri (dislivello positivo di 310 metri), i camminatori potranno scoprire ville fattoria, antiche pievi e paesaggi agricoli che raccontano l’identità della Berardenga, come Vitignano, Catignano e la Canonica di Cerreto, attraversando boschi, vigneti e uliveti di rara bellezza.

Tappa centrale della giornata sarà la visita all’azienda agricola Vallepicciola, con una sosta nella spettacolare cantina per una degustazione di vino e bruschetta a base di olio nuovo.

Il ritrovo è previsto alle ore 8:15 presso il campo sportivo di Pianella, con partenza dell’escursione alle 8:45. La durata complessiva sarà di circa 4 ore e mezza, comprensive della sosta presso l’azienda agricola.

Il tracciato non presenta particolari difficoltà, ma si consiglia l’uso di scarpe da trekking con suola ben scolpita, in quanto alcuni tratti di bosco possono risultare sconnessi o scivolosi in caso di pioggia.

La partecipazione è gratuita per i soci delle associazioni affiliate alla Federazione Italiana Escursionismo, mentre per gli altri è previsto un contributo di 5 euro per la copertura assicurativa giornaliera.

È richiesta la prenotazione entro sabato 25 ottobre sul sito www.gruppoescursionistiberardenga.it (sezione “Percorso della Settimana”). Link diretto: https://sites.google.com/view/gebsiena/prenotazioni-eventi/prenota-percorso-settimana

Pranzo conviviale e Festa dell’Olio Novo
Al termine della camminata sarà possibile partecipare a un pranzo conviviale presso il campo sportivo di Pianella, al costo di 20 euro a persona, con un menù a base di piatti della tradizione locale.
La Camminata tra gli Olivi apre così il programma della Festa dell’Olio Novo di Pianella, in programma 26 e 31 ottobre, 1 e 2 novembre e dal 6 al 9 novembre 2025, organizzata dal Gruppo Sportivo Dilettantistico Pianella con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga. Durante il fine settimana sono previsti stand gastronomici, degustazioni di olio nuovo, mostre, musica, appuntamenti per famiglie e momenti di convivialità dedicati al prodotto simbolo del territorio.

Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 13:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot