Descrizione
Il Comune di Castelnuovo Berardenga, aderente alla rete RE.A.DY. (Rete nazionale delle Regioni e degli Enti Locali per prevenire e superare l’omolesbobitransfobia) e sede di uno degli sportelli del progetto Spazio sicuro, il centro di ascolto e di prima accoglienza per persone LGBTQIA+*, ospiterà, martedì 17 settembre alle ore 14 presso la sala del consiglio comunale in via Garibaldi 4, il primo incontro di orientamento rivolto ai dipendenti di Enti e istituzioni locali, forze dell’ordine, volontari di associazioni e docenti.
"Il benessere di una comunità e di un territorio – afferma Martina Borgogni assessora con delega alle politiche di genere - passa anche dal saper essere accoglienti e inclusivi, dal dare vita a spazi sicuri, per questo siamo felici di attivare anche questo percorso di consapevolezza e formazione che rappresenta un ulteriore passo avanti sul fronte dei diritti per il nostro Comune, tra i primi ad aderire alla rete Ready e che non lascia indietro nessuno".
È una attività pensata per promuovere la cultura rispettosa delle differenze, creare un contesto inclusivo, multiculturale e aperto, prevenire la violenza di genere e la discriminazione omo-bi-lesbo-trans-a-fobica e promuovere l’accoglienza delle persone lesbiche, gay, bisessuali, trans*, queer, intersessuali e asessuali.
L’incontro a cura di Arcigay – Rete Formazione e di Atelier Vantaggio Donna è diviso in due moduli della durata di due ore ciascuno nei quali verranno affrontati i seguenti argomenti:
1.Stereotipi e pregiudizi legati all’identità̀
2.Le componenti dell’identità̀
3.La violenza di genere
4.La violenza specifica sulle persone LGBTQIA+*
Ricordiamo che lo sportello Spazio sicuro di Castelnuovo Berardenga per la prima accoglienza per persone LGBTQIA+*, i loro familiari e i loro amici, si trova presso la sede distaccata dell’ufficio anagrafe a Quercegrossa ed è aperto il secondo e il quarto mercoledì del mese dalle 18.00 alle 20.00.
La partecipazione all’incontro è gratuita con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://forms.gle/yMqxyciCG71EejbeA.
Progetto realizzato con il contributo dell’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali. Per maggiori informazioni www.movimentopansessuale.it.
A cura di
Contenuti correlati
- A Casetta – Castelnuovo Berardenga torna la festa Monteaperti – Passato e Presente. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025
- Castelnuovo Berardenga ospita un concerto del Chigiana International Festival Summer Academy 2025
- Vagliagli torna Birra e Salsicce: tre giorni di festa, musica e sapori – dal 21 al 23 agosto 2025
- Castelnuovo Berardenga: venerdì 8 agosto l’inaugurazione della fontana monumentale di piazza Marconi
- Castelnuovo Berardenga tra i protagonisti de Le Notti del Vino Venerdì 8 agosto 2025 dalle ore 19:00
- Castelnuovo Berardenga ospita la prima edizione de La Certosa delle Stelle. Paolo Hendel (5 agosto), Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino (21 agosto), Alessandro Benvenuti (27 agosto) saranno i protagonisti nella suggestiva Certosa di Pontignano
- Chianti Festival 2025: gran finale con Ascanio Celestini e il suo Poveri Cristi. Mercoledì 30 luglio alla Certosa di Pontignano
- A Castelnuovo Berardenga un corso gratuito di italiano per stranieri nell’Orto Sociale
- #MakeNews 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. 15 e 16 luglio 2025 – Certosa di Pontignano
- Castelnuovo Berardenga: Riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo. Confermata l’importanza del sito
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 12:59