Descrizione
Giovedì 30 maggio, alle ore 21 e 15 appuntamento al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga con l’incontro “Le fornaci di Arbia e Castelnuovo Scalo, tra storia, memoria e cultura”, un’iniziativa di approfondimento legata alla mostra fotografica “Il lavoro dei luoghi” di Carlo Vigni, visitabile fino al 7 luglio.
L'evento è il risultato dell’attività di ricerca condotta dal dottor Jacopo Parisse “Storia e memoria del lavoro nelle fornaci della Laterizi Arbia”, durante la quale ha realizzato interviste e ha incontrato i cittadini arbiesi e castelnovini che hanno lavorato o vissuto in questi paesi nel periodo di attività delle fornaci.
Alternando letture recitate e commento storico, l’incontro sarà l’occasione per sottolineare l'importanza delle fornaci da un punto di vista economico e di crescita socio-demografica delle zone interessate e dell'influenza che questa industria ha avuto sul paesaggio e sulla società contemporanea.
Voce narrante: Matteo Marsan; accompagnatore musicale Giacomo Rossi; commento a cura di Giacomo Ricci e Fosco Vivi. Fotografie di Carlo Vigni. Modera Jacopo Parisse.
Ingresso libero.
Per la visita della mostra il museo è aperto martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle 10 alle 13; sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Telefono: 0577 351337 museo@comune.castelnuovo.si.it
A cura di
Contenuti correlati
- A Casetta – Castelnuovo Berardenga torna la festa Monteaperti – Passato e Presente. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025
- Castelnuovo Berardenga ospita un concerto del Chigiana International Festival Summer Academy 2025
- Vagliagli torna Birra e Salsicce: tre giorni di festa, musica e sapori – dal 21 al 23 agosto 2025
- Castelnuovo Berardenga: venerdì 8 agosto l’inaugurazione della fontana monumentale di piazza Marconi
- Castelnuovo Berardenga tra i protagonisti de Le Notti del Vino Venerdì 8 agosto 2025 dalle ore 19:00
- Castelnuovo Berardenga ospita la prima edizione de La Certosa delle Stelle. Paolo Hendel (5 agosto), Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino (21 agosto), Alessandro Benvenuti (27 agosto) saranno i protagonisti nella suggestiva Certosa di Pontignano
- Chianti Festival 2025: gran finale con Ascanio Celestini e il suo Poveri Cristi. Mercoledì 30 luglio alla Certosa di Pontignano
- A Castelnuovo Berardenga un corso gratuito di italiano per stranieri nell’Orto Sociale
- #MakeNews 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. 15 e 16 luglio 2025 – Certosa di Pontignano
- Castelnuovo Berardenga: Riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo. Confermata l’importanza del sito
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2024, 16:34