Descrizione
Prosegue a Castelnuovo Berardenga nel mese di maggio, “Fabula” la rassegna per bambini e adolescenti organizzata dalla biblioteca comunale in collaborazione con il teatro Alfieri e lo Stanzone delle Apparizioni, per promuovere la lettura tra le nuove generazioni. Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Toscana. (L.R. n°4 2023).
Domenica 12 maggio, alle ore 11, al Museo del Paesaggio, si terrà il laboratorio di arte e teatro dal titolo “Azzurrina e il Solstizio d’estate”, per bambini dai 4 agli 8 anni. Si tratta di un nuovo appuntamento con il "Kamishibai", ovvero un piccolo teatro in valigia, originariamente utilizzato dai cantastorie giapponesi del primo dopoguerra, per portare di città in città racconti divertenti ed istruttivi.
Il Kamishibai invita a raccontare, a disegnare, a leggere, insomma: “a fare teatro” creando un forte coinvolgimento tra il narratore e il giovane pubblico, diventando un utile pretesto per illustrare una storia (vera o inventata), per costruire il menabò (la sequenza delle scene) e per realizzare, attraverso varie tecniche (pittura, collage), le immagini che andranno a raccontare la storia.
I bambini vedranno come funziona il Kamishibai, verranno stimolati alla creazione di una storia e potranno ampliare la loro conoscenza delle tecniche artistiche. Disegneranno le tavole e alla fine andranno a leggere la loro storia con il teatrino di legno.
Il prossimo appuntamento con il kamishibai è il 9 giugno sempre nel giardino del museo. Info e prenotazioni: 3405163211 biblioteca@comune.castelnuovo.si.it
A cura di
Contenuti correlati
- Al via il Chianti Festival 2025 con il Bruscello Storico: tre serate di teatro popolare a San Gusmè
- A Vagliagli la commemorazione del partigiano Bruno Bonci, caduto il 12 giugno 1944
- Chianti Festival 2025: Ascanio Celestini, Walter Veltroni, Paolo Ruffini, Andrea Agresti nel cartellone al via dal 20 giugno
- Festa del Galletto – XIII edizione Dal 5 all’8 giugno 2025 a Castelnuovo Berardenga
- Al Museo del Paesaggio in scena Un fare e un farsi di genti vive Giovedì 5 giugno alle 18:00 conferenza-spettacolo sui paesaggi e le comunità toscane
- Castelnovino 2025: il 2 giugno a Villa Chigi un viaggio tra sapori, musica e tradizione
- Bando regionale Libri Gratis: è possibile presentare le domande entro il 28 maggio 2025
- Maggio al Museo del Paesaggio: arte, libri, musica e incontri
- Musica, scuola e territorio: doppio appuntamento con Giovanni Bietti e Alessandro Gwis l’8 maggio a Castelnuovo Berardenga
- MOVE OFF – Rassegna Internazionale di Danza Contemporanea
Ultimo aggiornamento: 10 maggio 2024, 18:28