Descrizione
Il Chianti Festival 2025 si chiude con uno degli appuntamenti più attesi della rassegna: mercoledì 30 luglio, nella straordinaria cornice della Certosa di Pontignano a Castelnuovo Berardenga, Ascanio Celestini porterà in scena Poveri Cristi, spettacolo teatrale che unisce ironia, riflessione e profonda umanità. L’appuntamento è alle ore 21:15.
Poveri Cristi fa parte di una trilogia – insieme a Rumba e Laika – che dà voce agli ultimi, agli emarginati, ai fragili. Nelle periferie indistinte e senza tempo raccontate da Celestini, prendono vita personaggi come Giobbe, magazziniere analfabeta, la Vecchia che sogna una cultura fatta di libri gratuiti, o Joseph, che ha attraversato il mondo come schiavo, naufrago e barbone. Ogni replica è diversa, perché l’autore-attore sceglie di volta in volta quali figure far emergere, come un musicista che compone la scaletta di un concerto.
Con il suo stile inconfondibile, Ascanio Celestini guida il pubblico in un viaggio che commuove e fa sorridere, portando sul palco le luci nascoste della marginalità. Uno spettacolo intenso e necessario, che chiude il Chianti Festival con una riflessione profonda sulla condizione umana.
Ingresso: 12 euro intero / 10 euro ridotto (per chi presenta il biglietto di un altro spettacolo del Chianti Festival)
Info e prenotazioni:
Ufficio Cultura del Comune di Castelnuovo Berardenga
Tel. 0577 351345 (lun-ven 15:00-19:00)
WhatsApp 331 3964978
info@teatrovittorioalfieri.com
facebook.com/Chiantifestival
www.toscanaspettacolo.it
A cura di
Contenuti correlati
- A Castelnuovo Berardenga un corso gratuito di italiano per stranieri nell’Orto Sociale
- #MakeNews 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. 15 e 16 luglio 2025 – Certosa di Pontignano
- Castelnuovo Berardenga: Riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo. Confermata l’importanza del sito
- A Quercegrossa la 2ª Sagra del Nero Estivo: due giorni di eccellenze, tradizione e divertimento
- Castelnuovo Berardenga celebra l’81° anniversario dell’Eccidio del Palazzaccio - Domenica 6 luglio 2025
- Chianti Classico Summer a Castelnuovo Berardenga: arte, musica, teatro e vino per un’estate indimenticabile
- Castelnuovo Berardenga per la pace: un messaggio di solidarietà. La bandiera palestinese sarà esposta sulla facciata del palazzo comunale accanto a quella della pace.
- Corde dal mondo: il finissage della mostra Giardino del vento al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
- Chianti Festival 2025: Walter Veltroni protagonista alla Certosa di Pontignano – Castelnuovo Berardenga con Le emozioni che abbiamo vissuto
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 12:55