Descrizione
Il Comune di Castelnuovo Berardenga partecipa a Le Notti del Vino, il nuovo format ideato dall’Associazione Nazionale Città del Vino, pensato per accompagnare gli enoturisti in un viaggio esperienziale tra le eccellenze vitivinicole italiane e i territori che le producono.
Il calendario, in programma dal 21 giugno al 22 settembre 2025, coinvolge le Città del Vino con eventi che uniscono cultura, enogastronomia e spettacolo: degustazioni, incontri, concerti, passeggiate, arte e letture. Una vera e propria festa diffusa che celebra il legame profondo tra territorio e vino.
Castelnuovo Berardenga sarà protagonista venerdì 8 agosto, con un ricco programma che prenderà il via alle ore 19:00, trasformando il centro storico in un percorso del gusto e della cultura.
L’infopoint e la biglietteria saranno attivi a partire dalle ore 19:00 in Piazza Marconi. Il biglietto, al costo di 15 euro, include 6 degustazioni.
Saranno presenti alcune tra le più importanti aziende agricole del territorio: Agricola San Felice, Azienda Agricola Le Trosce, Azienda Agricola Losi, Poggio Bonelli, Tattoni Villa a Sesta, Tolaini, Vallepicciola e Tenuta di Arceno. Completano l’offerta gastronomica il Caseificio Corbeddu Santino e P., l’Enoteca Bengodi, L’Incontro Gluten Free, il Ristorante La Taverna della Berardenga e Salumi Punto M.
La serata sarà animata da eventi e spettacoli. Alle ore 21:30, in Via Garibaldi, il concerto Princesa Quintet. La buona novella e oltre. Le storie di Fabrizio De André porterà la grande musica d’autore nel cuore del borgo. I più piccoli potranno divertirsi con lo spettacolo per bambini Gunteria Soup, in scena alle ore 21:15 presso il Giardino della Rimembranza. Sempre dalle ore 21:00, in Via dell’Aia, sarà possibile partecipare all’Osservatorio delle stelle, in collaborazione con l’Associazione Astrofili Senesi.
Non mancheranno le aperture straordinarie dei luoghi della cultura: il Museo del Paesaggio sarà visitabile dalle 20:00 alle 23:00 con la mostra Paesaggi con figura. Immagini di Toscana dagli Archivi Alinari, mentre la Torre dell’Orologio aprirà le porte gratuitamente con una degustazione di vinsanto.
INFO
0577 351337
ufficio.turistico@comune.castelnuovo.si.it
www.comune.castelnuovo.si.it
A cura di
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga ospita la prima edizione de La Certosa delle Stelle. Paolo Hendel (5 agosto), Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino (21 agosto), Alessandro Benvenuti (27 agosto) saranno i protagonisti nella suggestiva Certosa di Pontignano
- Chianti Festival 2025: gran finale con Ascanio Celestini e il suo Poveri Cristi. Mercoledì 30 luglio alla Certosa di Pontignano
- A Castelnuovo Berardenga un corso gratuito di italiano per stranieri nell’Orto Sociale
- #MakeNews 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. 15 e 16 luglio 2025 – Certosa di Pontignano
- Castelnuovo Berardenga: Riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo. Confermata l’importanza del sito
- A Quercegrossa la 2ª Sagra del Nero Estivo: due giorni di eccellenze, tradizione e divertimento
- Castelnuovo Berardenga celebra l’81° anniversario dell’Eccidio del Palazzaccio - Domenica 6 luglio 2025
- Chianti Classico Summer a Castelnuovo Berardenga: arte, musica, teatro e vino per un’estate indimenticabile
- Castelnuovo Berardenga per la pace: un messaggio di solidarietà. La bandiera palestinese sarà esposta sulla facciata del palazzo comunale accanto a quella della pace.
Ultimo aggiornamento: 2 agosto 2025, 09:07