Descrizione
Il Comune di Castelnuovo Berardenga, in collaborazione con la sezione locale dell'A.N.P.I., organizza una cerimonia per ricordare l'81° anniversario della fucilazione dei partigiani di Scalvaia, evento che segna una pagina importante della storia della Resistenza italiana.
Manifestazione a Monteaperti Domenica 16 marzo 2025
Programma della Cerimonia:
- Ore 16:00: Ritrovo a Monteaperti.
- Ore 16:15: Corteo fino al Monumento ai Caduti.
- Ore 16:30: Celebrazione ufficiale presso il monumento, con gli interventi di:
- Claudia Foti, presidente della Sezione A.N.P.I. di Castelnuovo Berardenga.
- Vittorio Carnasciali, presidente A.N.P.I.
- Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga.
- Silvia Folchi, presidente Provinciale A.N.P.I. di Siena.
Durante la cerimonia, si esibirà la Banda di Castelnuovo Berardenga.
Questa manifestazione rappresenta un'importante occasione per onorare il sacrificio di coloro che hanno combattuto per la libertà e per la democrazia. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare per non dimenticare le tragedie del passato e per riaffermare il valore della Resistenza.
A cura di
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga per la pace: un messaggio di solidarietà. La bandiera palestinese sarà esposta sulla facciata del palazzo comunale accanto a quella della pace.
- Corde dal mondo: il finissage della mostra Giardino del vento al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
- Chianti Festival 2025: Walter Veltroni protagonista alla Certosa di Pontignano – Castelnuovo Berardenga con Le emozioni che abbiamo vissuto
- Al via il Chianti Festival 2025 con il Bruscello Storico: tre serate di teatro popolare a San Gusmè
- A Vagliagli la commemorazione del partigiano Bruno Bonci, caduto il 12 giugno 1944
- Chianti Festival 2025: Ascanio Celestini, Walter Veltroni, Paolo Ruffini, Andrea Agresti nel cartellone al via dal 20 giugno
- Festa del Galletto – XIII edizione Dal 5 all’8 giugno 2025 a Castelnuovo Berardenga
- Al Museo del Paesaggio in scena Un fare e un farsi di genti vive Giovedì 5 giugno alle 18:00 conferenza-spettacolo sui paesaggi e le comunità toscane
- Castelnovino 2025: il 2 giugno a Villa Chigi un viaggio tra sapori, musica e tradizione
- Bando regionale Libri Gratis: è possibile presentare le domande entro il 28 maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025, 10:14