Descrizione
Domenica 6 luglio 2025 il Comune di Castelnuovo Berardenga ricorderà l’81° anniversario dell’Eccidio del Palazzaccio, avvenuto il 4 luglio 1944, con una cerimonia commemorativa per rendere omaggio alle vittime della barbarie nazifascista e riaffermare i valori di pace, libertà e democrazia.
La celebrazione inizierà alle ore 9.30 con il ritrovo al Palazzaccio, a cui seguirà alle ore 9.45 la deposizione di una corona al monumento dedicato alle vittime.
Interverranno durante la cerimonia:
· i rappresentanti dell’ANPI di Castelnuovo Berardenga;
· Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga;
· Filippo Lambardi, presidente della sezione ANPI Siena;
· Simone Bezzini, assessore al Diritto alla Salute della Regione Toscana.
Durante l’evento saranno consegnati gli attestati per la borsa di studio del Palazzaccio agli studenti dell’Istituto G. Papini di Castelnuovo Berardenga, come simbolo del legame tra memoria storica e impegno delle giovani generazioni.
Al termine della celebrazione, una delegazione si recherà al cimitero di San Gusmè per deporre una corona al Cippo Commemorativo delle vittime.
«Celebrare la memoria dell’eccidio del Palazzaccio – dichiarano il sindaco Fabrizio Nepi e dell’assessora Martina Borgogni- significa mantenere viva la consapevolezza di quanto accaduto e trasmettere ai nostri ragazzi e ai giovani l’importanza di conoscere la storia per costruire un futuro di pace, libertà e democrazia. Solo parlando di ciò che è stato possiamo evitare che simili tragedie si ripetano e rafforzare una coscienza collettiva basata sul rispetto, la solidarietà e il rifiuto di ogni forma di violenza.»
L’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare per onorare insieme il sacrificio di chi perse la vita e rinnovare l’impegno collettivo per una società fondata sui valori della libertà, della pace e della solidarietà.
A cura di
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga inaugura la mostra A Question of Balance di Elliot Ross per il Siena Awards 2025
- Castelnuovo Berardenga: al via i laboratori creativi e di gioco-teatro per bambini dai 6 ai 10 anni Sabato 20 settembre ore 16 la presentazione dei corsi aperta a tutti
- San Gusmè: dall’11 al 14 settembre torna la Festa del Luca tra cultura, arte, vino e tradizione
- Sorsi di Vagliagli” ritorna con la terza edizione: un intero weekend di festa, dal 19 al 21 settembre 2025.
- Castelnuovo Berardenga entra nel Siena Awards 2025 con la mostra di Elliot Ross al Museo del Paesaggio
- A Casetta – Castelnuovo Berardenga torna la festa Monteaperti – Passato e Presente. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025
- Castelnuovo Berardenga ospita un concerto del Chigiana International Festival Summer Academy 2025
- Vagliagli torna Birra e Salsicce: tre giorni di festa, musica e sapori – dal 21 al 23 agosto 2025
- Castelnuovo Berardenga: venerdì 8 agosto l’inaugurazione della fontana monumentale di piazza Marconi
- Castelnuovo Berardenga tra i protagonisti de Le Notti del Vino Venerdì 8 agosto 2025 dalle ore 19:00
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 13:33