Descrizione
Dal 29 agosto al 7 settembre 2025 torna a Casetta-Montaperti, nel Comune di Castelnuovo Berardenga, la manifestazione Passato e Presente, che ogni anno rievoca la celebre battaglia del 4 settembre 1260 tra Guelfi e Ghibellini, un evento centrale nella storia senese. L’iniziativa è promossa e organizzata da Asd Gruppo Sportivo Casetta-Montaperti con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga e in collaborazione con Ecopolis.
Una settimana ricca di eventi tra memoria storica, cultura, intrattenimento, teatro e musica, per rinnovare il legame con le radici del territorio e offrire momenti di socialità e partecipazione. Il calendario comprende cene sotto lo stand, spettacoli teatrali, passeggiate guidate nei luoghi della battaglia, eventi musicali, conferenze e la tradizionale fiaccolata del 4 settembre, che si concluderà al cippo commemorativo di Montaperti.
Come da tradizione, sarà la Cena in battaglia del giovedì a dare il via alla suggestiva fiaccolata notturna, arricchita dalla presenza dei tamburi e dai gonfaloni del Comune di Castelnuovo Berardenga, del Comune di Siena e del Magistrato delle Contrade.
“Questa manifestazione è uno degli appuntamenti più sentiti del nostro territorio» – dichiara l’assessora alla cultura Domenica Stagno – “perché ci ricorda l’importanza di custodire la memoria storica, restituendole ogni anno nuova vita grazie all’impegno degli organizzatori e alla partecipazione della comunità. Passato e Presente è un’occasione di identità, cultura e festa, che unisce generazioni diverse in un percorso condiviso fatto di storia, impegno e passione.
Programma dettagliato
Venerdì 29 agosto
· ore 20.00 – Tradizionale cena dell’ocio con intrattenimento del Coro di San Miniato, diretto dal M° Maurizio Cini
Mercoledì 3 settembre
· ore 21.30 – Spettacolo teatrale Bartali, eroe silenzioso, con Federica Molteni, Carmen Pellegrinelli – produzione Luna e GNAC Teatro
Giovedì 4 settembre
· ore 17.00 – Atto di affidamento alla Madonna del Voto (chiesa di Montaperti)
· ore 18.00 – Conferenza “La notte prima della battaglia” con il Dott. Giovanni Mazzini (Granaio di Montaperti)
· ore 19.00 – Premio “Monteaperti premia Montaperti”
· ore 20.00 – Cena in battaglia con intrattenimento musicale del coro Liricorando
· ore 22.00 – Partenza della fiaccolata verso il cippo
Venerdì 5 settembre
· ore 20.00 – Cena spettacolo con il gruppo 80 Febbre
Sabato 6 settembre
· ore 20.00 – Cena sotto lo stand
· ore 21.00 – Serata danzante con Haliby Group
o Durante la serata: esibizione della scuola di ballo Nemo Dance
Domenica 7 settembre
· ore 9.00 – Passeggiata guidata nei luoghi della battaglia con il gruppo A piedi liberi – Camminatori seriali, ristoro al circolo
· ore 20.00 – Cena di pesce con spettacolo della scuola All Dance World Siena
Per info e prenotazioni:
Carlo 342 8255110 – Donella 334 8846744
Massimo 378 3069141 – Roberto 339 8817340 – Danilo 345 2553201
gscasettamontaperti@gmail.com
A cura di
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga ospita un concerto del Chigiana International Festival Summer Academy 2025
- Vagliagli torna Birra e Salsicce: tre giorni di festa, musica e sapori – dal 21 al 23 agosto 2025
- Castelnuovo Berardenga: venerdì 8 agosto l’inaugurazione della fontana monumentale di piazza Marconi
- Castelnuovo Berardenga tra i protagonisti de Le Notti del Vino Venerdì 8 agosto 2025 dalle ore 19:00
- Castelnuovo Berardenga ospita la prima edizione de La Certosa delle Stelle. Paolo Hendel (5 agosto), Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino (21 agosto), Alessandro Benvenuti (27 agosto) saranno i protagonisti nella suggestiva Certosa di Pontignano
- Chianti Festival 2025: gran finale con Ascanio Celestini e il suo Poveri Cristi. Mercoledì 30 luglio alla Certosa di Pontignano
- A Castelnuovo Berardenga un corso gratuito di italiano per stranieri nell’Orto Sociale
- #MakeNews 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. 15 e 16 luglio 2025 – Certosa di Pontignano
- Castelnuovo Berardenga: Riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo. Confermata l’importanza del sito
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 13:20