
Novità
Le notizie, i comunicati e gli avvisi per restare aggiornati sulle ultime novità, opportunità e cosa succede nel territorio comunale.
In evidenza

Nuova Modulistica Regionale in materia di Attività Edilizia
Nuova Modulistica Regionale in materia di Attività Edilizia
Leggi di piùchiusura straordinaria ufficio distaccato di Quercegrossa 22/07/2025
chiusura straordinaria ufficio distaccato di Quercegrossa 22/07/2025 per motivi di natura tecnica
Leggi di piùEsplora tutte le novità

Castelnuovo “Give Peace a chance”, incontro - spettacolo della compagnia Motus. Dalla Toscana un grido contro la guerra
Per celebrare la Festa della Toscana mercoledì 13 marzo, alle 20.30, al teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga, con la compagnia Motus “Give Peace a chance”, per lanciare dalla Toscana un grido contro la guerra.
Leggi di più
All’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga 2° Festival del Potatore. Il 16 marzo 2024 in Chianti Classico il Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch Vine Master Pruners
All’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga 2° Festival del Potatore Il 16 marzo 2024 in Chianti Classico il Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch Vine Master Pruners
Leggi di più
Tutto esaurito per la proiezione de “La signora delle Camelie”, parodia musicale di Alessandro Rigacci
Biglietti esauriti per la proiezione del video “La signora delle Camelie”, una parodia musicale ideata da Alessandro Rigacci in programma al teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga sabato 9 marzo, alle 21 e 30.
Leggi di più
A Castelnuovo Berardenga il Comune lancia “Fabula”, progetto per bambini sul piacere della lettura
Il piacere di leggere è doppio quando si è con qualcuno con il quale condividere la lettura. Da questa affermazione di Katherine Mansfield prende spunto il progetto del Comune di Castelnuovo Berardenga “Fabula”
Leggi di più
Castelnuovo Berardenga: commemorazione dell’eccidio del 1944 a Scalvaia
Domenica 10 marzo Castelnuovo Berardenga renderà omaggio ai partigiani e ai cittadini castelnovini appartenenti alla Brigata Spartaco Lavagnini che l’11 marzo 1944 persero la vita a Scalvaia per mano fascista.
Leggi di più
Le storie delle donne, un mese di appuntamenti in tutta la Provincia di Siena narrazione collettiva con nuovi linguaggi e nuovi sguardi
“Le storie delle donne” intese come contenitore di tante e diverse narrazioni dei mondi di donne, le storie individuali e collettive che fanno la Storia. È quest’anno il filo conduttore del cartellone provinciale dell’8 marzo 2024
Leggi di piùEsplora per categoria
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.