C.O.S.A.P. (In vigore fino al 31/12/2020)

Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2021, 11:33

Per l'occupazione di aree pubbliche e di aree private ad uso pubblico deve essere corrisposto un canone (COSAP), dovuto in proporzione alla durata dell'occupazione e, per le occupazioni di durata pari o superiore all'anno, per anno solare indipendentemente dalla data di inizio dell'occupazione.

L'Ufficio provvede all'esame delle domande per l'occupazione permanente nonché al rilascio delle relative concessioni.

La domanda per il rilascio della relativa concessione va presentata all’Ufficio Protocollo del Comune, che provvederà ad inoltrarla all’ufficio comunale competente.

La domanda, in marca da bollo e redatta in conformità al modello predisposto dal Comune, deve contenere tutti i dati richiesti ed essere corredata di tutta la documentazione necessaria

richiesta suolo pubblico

Allegato formato pdf

RegolamentoOccupazioneSuoloPubblico_CC36_2013

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot