Certificazioni on-line
Ultimo aggiornamento: 3 agosto 2023, 10:44
RILASCIO CERTIFICAZIONE ANAGRAFICA ON LINE
(certificati anagrafici on line)
Si informa la cittadinanza che è attivo il rilascio di certificazioni on line dell'Ufficio Anagrafe raggiungibile al seguente link: https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/
Tale servizio di certificazioni on line consente al cittadino residente o iscritto all’AIRE, in possesso di SPID, di richiedere e stampare alcuni certificati di anagrafe, per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo senza doversi recare presso gli uffici comunali.
I certificati che possono essere acquisiti sono i seguenti:
-
Anagrafico di nascita
-
Anagrafico di matrimonio
-
Anagrafico di unione civile
-
Cittadinanza
-
Esistenza in vita
-
Residenza
-
Residenza AIRE
-
Residenza in convivenza
-
Stato civile
-
Stato di famiglia
-
Stato di famiglia AIRE
-
Stato di famiglia con rapporti di parentela
-
Stato libero
Se si intende produrre un contestuale (più informazioni all'interno dello stesso documento) sarà sufficiente flaggare tutte le opzioni necessarie.
I certificati vengono generati ed emessi direttamente da Anpr (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) con relativo contrassegno elettronico (qrcode sul certificato) che consente di consultare l’originale essendo questo firmato digitalmente e conservato sui server ANPR dandole così valore legale in ottemperanza alla normativa (CAD + regole tecniche + circolare sul contrassegno elettronico).
Si ricorda che dal 1 gennaio 2012 Il certificato NON è valido se presentato agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi. In questo caso basta l'autocertificazione. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive.
COME ACCEDERE AL SERVIZIO
Per utilizzare il servizio bisogna autenticarsi con le credenziali SPID o CIE così da poter richiedere, in piena autonomia, i certificati anagrafici propri o quelli dei componenti del proprio nucleo familiare, scegliendoli dalla lista proposta.
COSTI E IMPOSTA DI BOLLO – INFORMAZIONE IMPORTANTE
I certificati emessi prevedono il pagamento dell’imposta di bollo (16€), a meno che sussista un motivo di esenzione previsto dalla normativa, che va indicato nel certificato stesso .
A titolo esemplificativo sono esenti i certificati emessi per uso :
- sportivo
- separazione/divorzi
- pensioni estere
- tutela/interdizione
- processuale
- altre esenzioni previste dalla tabella B del Dpr 642/1972