Descrizione
Durante la seduta consiliare di martedì 29 luglio, il Consiglio Comunale di Castelnuovo Berardenga ha approvato il Regolamento dei Consigli di Zona e della partecipazione di prossimità, uno strumento che consentirà ai cittadini di promuovere la nascita di organismi di partecipazione istituzionale su tutto il territorio comunale.
“Si tratta di un passaggio veramente rilevante per l’intera comunità di Castelnuovo – ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale, Filippo Giannettoni, illustrando la proposta di delibera e il relativo Regolamento –. L’Amministrazione ha redatto un testo regolamentare aperto e inclusivo, fondato sul principio della volontarietà: saranno gli abitanti delle varie località del nostro territorio a decidere se costituire o meno il Consiglio di Zona nel luogo in cui vivono.”
La volontà popolare si esprimerà attraverso la raccolta di firme, promuovendo la creazione dei Consigli là dove i cittadini ne sentano effettivamente il bisogno. A tal fine, l’Amministrazione Comunale ha predisposto apposita modulistica per agevolare il percorso.
I Consigli di Zona saranno composti da cinque membri eletti. Alle sedute saranno invitati i rappresentanti legali – o loro delegati – delle associazioni di volontariato con sede nel territorio di riferimento, nonché cittadini con competenze in ambito sociale, culturale, sportivo o altri settori, a seconda dei temi trattati in ciascun incontro.
Il nuovo Regolamento rende possibile la costituzione dei Consigli di Zona su tutto il territorio comunale. Per il momento, non modifica le disposizioni relative al Consiglio di Zona di Quercegrossa, che continuerà a essere disciplinato dal Regolamento specifico approvato nel dicembre 2024.
“Per spiegare nel dettaglio il nuovo Regolamento, insieme al vice sindaco Cesare Francini promuoveremo un percorso di ascolto e confronto nel prossimo autunno – conclude Giannettoni –. Vogliamo raccogliere suggerimenti utili affinché questa nuova opportunità di partecipazione sia davvero concreta e condivisa. La partecipazione di prossimità si costruisce insieme.”
“Castelnuovo Berardenga è un territorio ricco di storie e bisogni diversi. – sottolinea il vice sindaco Cesare Francini. Ogni comunità, ogni frazione, ha le proprie priorità e dinamiche sociali. I Consigli di Zona nascono proprio con l’obiettivo di valorizzare queste specificità e costruire percorsi condivisi, dal basso, insieme alle persone che vivono quotidianamente il territorio. Dobbiamo rafforzare il legame tra l’istituzione e le comunità locali, ma anche il dialogo tra le comunità stesse: realtà diverse che, pur nelle loro peculiarità, fanno parte di un’unica identità collettiva. Con questo Regolamento vogliamo rendere la partecipazione un fatto concreto e quotidiano.”
A cura di
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga: bando di concorso per un posto di Istruttore Tecnico. Prorogata la scadenza al 20 luglio 2025
- Castelnuovo Berardenga: bando di concorso per un posto di Istruttore Tecnico
- Castelnuovo Berardenga: approvati il Piano delle Opere Pubbliche e una variazione di bilancio da 660mila euro
- Castelnuovo Berardenga: pubblicato il bando 2025 per i contributi alle associazioni e alle organizzazioni di volontariato
- Prima seduta del Consiglio di Zona di Quercegrossa-La Ripa: Gianni Barelli eletto nuovo presidente
- Il Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga approva il bilancio di previsione 2025/2027
- Il castelnovino Claudio Boniello nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
- Proroga Scadenza. Concorso pubblico per soli esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1. istruttore amministrativo (area degli istruttori ex art. 12 ccnl 16.11.2022) riservato esclusivamente ai lavoratori disabili ex art. 1 l.n. 68/99.
- Bando di mobilità volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di Istruttore di Polizia locale, Area degli Istruttori da destinare al settore Vigilanza
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 14:57